AAS –  Astronomical Association of Susa, Italy: since 1973 continuously performes astronomical research,
publishes Susa Valley (Turin area) local ephemerides and organizes star parties and public conferences.
Home
 
E-mail
Giovedì 30 Novembre 2023 23:55

NOVA n-2467

CHEOPS SVELA UN SISTEMA PLANETARIO CON SEI MONDI

Un raro sistema stellare – a cento anni luce dalla Terra nella costellazione della Chioma di Berenice – costituito da sei esopianeti in risonanza è stato scoperto grazie alla missione Cheops dell’Esa....

Da MEDIA INAF del 29 novembre 2023 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Daniela Sicilia.

Leggi tutto

 
E-mail
Giovedì 30 Novembre 2023 23:52

NOVA n.2466

SQUILIBRATE GALASSIE NANE, SATELLITI DELLA VIA LATTEA

Sono ritenute satelliti di lunga data della nostra galassia, ma in realtà la maggior parte delle galassie nane potrebbe essere stata distrutta subito dopo l’ingresso nell’alone galattico....

Da MEDIA INAF del 27 novembre 2023 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Maura Sandri.

Leggi tutto

 
E-mail
Giovedì 30 Novembre 2023 23:48

NOVA n.2465

GALILEO GALILEI E LA «MIRABIL CONGIUNTURA» DELL’ELEZIONE DI URBANO VIII

La mostra inaugurata a Palazzo Barberini sul reale rapporto fra scienza, arte e religione nella Roma barocca....

Leggi tutto

 
E-mail
Domenica 26 Novembre 2023 16:06

NOVA n.2464

MISURA ULTRA-PRECISA DELLA ROTAZIONE TERRESTRE

I ricercatori della Technical University di Monaco sono riusciti a misurare la rotazione terrestre in modo più preciso che mai, utilizzando l'interferometro laser ad anello dell'Osservatorio geodetico Wettzell, in Germania. Le misurazioni verranno utilizzate per determinare la posizione della Terra nello spazio....

Leggi tutto

 
E-mail
Domenica 26 Novembre 2023 16:02

NOVA n.2463

JWST OSSERVA SAGITTARIUS C

Il James Webb Space Telescope (JWST) ha osservato, con dettagli senza precedenti, una porzione del denso centro della nostra galassia, con caratteristiche ancora da spiegare. La regione di formazione stellare, denominata Sagittarius C....

Leggi tutto

 
E-mail
Lunedì 20 Novembre 2023 22:54

NOVA n.2461

NUOVO RECORD DI RISOLUZIONE PER ALMA

Cinque millisecondi d’arco. Come distinguere un singolo capello umano a quattro km di distanza. È la risoluzione senza precedenti raggiunta nel corso di un’osservazione dimostrativa dall’array di antenne di Alma, l’Atacama Large Millimeter/submillimeter Array, guardando R Leporis, un’anziana stella situata a circa 1535 anni luce dalla Terra, nella costellazione della Lepre.

Da MEDIA INAF del 17 novembre 2023 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo redazionale.

Leggi tutto

Ultimo aggiornamento Lunedì 20 Novembre 2023 23:02
 
E-mail
Mercoledì 08 Maggio 2013 15:31

 

“LA LUNA, QUELLA CHE FA LA NOTTE”
La nostra Associazione, per la prima volta, ha voluto impegnarsi nella divulgazione ad una fascia di età sicuramente promettente per entusiasmo e potenzialità, ma particolarmente impegnativa. Ci riferiamo a bimbi dai 3 ai 5 anni di età, per i quali abbiamo realizzato un libretto dedicato alla Luna...

Leggi tutto

 

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Gennaio 2022 09:34
 
E-mail
Lunedì 20 Novembre 2023 22:57

NOVA n.2462

L'ASTEROIDE (319) LEONA

OCCULTA BETELGEUSE

Il 12 dicembre 2023, intorno alle 13:17 UTC, per un brevissimo tempo (al massimo 11,6 secondi), l'asteroide della fascia principale (319) Leona passerà di fronte a Betelgeuse (Alfa Orionis)....

Leggi tutto

 
E-mail
Lunedì 20 Novembre 2023 22:51

NOVA n.2460

JWST TROVA 2 GALASSIE TRA LE PIÙ DISTANTI MAI VISTE

La seconda e la quarta galassie più distanti mai viste finora sono state avvistate dal James Webb Space Telescope (JWST)....

Leggi tutto

 
E-mail
Giovedì 05 Gennaio 2023 18:11

NOVA n.2264

RIUNIONI AAS NEL 2023

Ecco il calendario delle riunioni della nostra Associazione presso la Sede sociale, al Castello della Contessa Adelaide, in Susa – con ingresso da Via Impero Romano, 2 – previste per il 2023.

Leggi tutto

Ultimo aggiornamento Giovedì 12 Gennaio 2023 22:39
 
«InizioPrec.12345678910Succ.Fine»

Pagina 1 di 118
 

Posizione I.S.S.

Calendario Eventi

<<  Aprile 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
       1  2
  3  4  5  6  7  8  9
10111213141516
17181920212223
24252627282930