AAS –  Astronomical Association of Susa, Italy: since 1973 continuously performes astronomical research,
publishes Susa Valley (Turin area) local ephemerides and organizes star parties and public conferences.
Home Pubblicazioni
Pubblicazioni
Up

Nova 2021

L’INCONTROVERTIBILE CONSISTENZA DEL VUOTO
Da L’Osservatore Romano del 30 dicembre 2021 – anno CLXI, n. 296 (48.919), p. 7 – riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Carlo Maria Polvani, intitolato “Tanto rumore per nulla. L’incontrovertibile consistenza del vuoto”.

JWST IN VIAGGIO VERSO L2

Il James Webb Space Telescope (v. Nova 2070 del 25 dicembre 2021) prosegue il suo volo verso l’orbita definitiva intorno al punto lagrangiano L2. È possibile seguire le varie fasi sul sito NASA, aggiornato in tempo reale.

QUADRANTIDI 2022
Le Quadrantidi sono attive dal 28 dicembre al 10 gennaio e hanno il potenziale per essere lo sciame meteorico più intenso dell'anno, ma di solito sono osservate (e conosciute) pochissimo a causa della breve durata dell'attività massima (circa 6 ore) e del periodo freddo di inizio gennaio....

LANCIATO IL JAMES WEBB SPACE TELESCOPE
Oggi, 25 dicembre 2021, alle 13:20 CET (12:20 UTC) il James Webb Space Telescope (JWST) [v. Nova 1749 del 24 maggio 2020], realizzato in collaborazione da NASA, ESA (Agenzia Spaziale Europea) e CSA (Agenzia Spaziale Canadese), è stato lanciato con un razzo Ariane 5 dallo spazioporto europeo nella Guyana francese, sulla costa nord-orientale del Sud America....

PIANETI INTERSTELLARI
Dal sito dell’European Southern Observatory (ESO) riprendiamo il Comunicato Stampa Scientifico del 22 dicembre 2021: “I telescopi dell'ESO aiutano a scoprire il più grande gruppo finora di pianeti orfani”.

PARKER SOLAR PROBE NELLA CORONA SOLARE
La Parker Solar Probe, lanciata nel 2018 [v. Nova 1364 del 12 agosto 2018], ha volato per la prima volta, il 28 aprile 2021, attraverso l'atmosfera superiore del Sole – la corona – e ha campionato particelle e campi magnetici...

PRIMI RISULTATI DI SOLAR ORBITER
Nel pieno del suo lungo viaggio verso il Sole, la sonda Solar Orbiter ha ben impiegato il tempo attivando i suoi strumenti, verificando il loro corretto funzionamento e raccogliendo le prime misure sia dell’ambiente interplanetario che del Sole e della sua turbolenta atmosfera....

Da MEDIA INAF del 14 dicembre 2021 riprendiamo un articolo dell’Ufficio Stampa INAF, intitolato “Solar Orbiter s’allena per l’incontro con il Sole”.

QUANDO SONO “APPARSI” I PRIMI BUCHI NERI?
Un nuovo modello alternativo che tenta di spiegare la nascita e l’evoluzione dell'universo prevede che i buchi neri primordiali siano di fatto quella che gli scienziati chiamano materia oscura....

Da MEDIA INAF del 17 dicembre 2021 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Maura Sandri.

IN UN VOLO DI STORNI
Dal sito internet de La Stampa del 17 dicembre 2021 riprendiamo, con il consenso dell’Autore, un articolo di Piero Bianucci, intitolato “Come pensa il Nobel Giorgio Parisi”. Per farsi venire una buona idea – spiega il fisico neolaureato con il premio più prestigioso – sono fondamentali il pensiero inconscio e il pensiero non verbale.

ROCC, ROVER OPERATIONS CONTROL CENTER

Il modello ingegneristico del rover marziano del programma ExoMars in ALTEC, a Torino, con il suo sistema di sospensione per approssimare la minore gravità del pianeta, avendo influenza sull’attrito delle ruote durante le manovre simulate....

DOPPIA PULSAR, EINSTEIN LA SPUNTA ANCORA
La “doppia pulsar”, scoperta nel 2003 da Marta Burgay dell’INAF di Cagliari, è stata il banco di prova di uno studio volto a sondare i limiti della teoria della relatività generale di Einstein tramite una serie di rigorosi e inediti test scientifici. Lo studio, che ha coinvolto sette radiotelescopi e un team di ricercatori da dieci paesi del mondo, .

Riprendiamo da MEDIA INAF del 13 dicembre 2021, con autorizzazione, un articolo dell’Ufficio Stampa INAF.

STELLE INTORNO AL BUCO NERO SUPERMASSICCIO

AL CENTRO DELLA VIA LATTEA OSSERVATE DA VLTI

Dal sito ESO (European Southern Observatory) riprendiamo il Comunicato Stampa Scientifico del 14 dicembre 2021.

DANTE E L’ASTRONOMIA
SULLA RIVISTA “PASSAGGI E SCONFINI”

Il numero di dicembre 2021 della rivista trimestrale Passaggi e Sconfini (anno IV, n. 4), edita da Graffio, pubblica un nostro articolo dedicato a Dante Alighieri e l’astronomia....

Luna e gli altri…
HENRIETTA SWAN LEAVITT

Se ci siamo commossi, e anche indignati, guardando il film "Il diritto di contare", ci farà piacere, oggi 12 dicembre, nel centesimo anniversario della sua morte, dedicare un pensiero riconoscente a Henrietta Swan Leavitt, una figura tanto fondamentale per lo sviluppo della moderna astronomia quanto sconosciuta al di fuori della cerchia degli specialisti....

PALEOREGOLITE SOTTO IL SUOLO LUNARE
Una nuova analisi dei dati radar a 60 MHz acquisiti dal rover Chang'e 3 Yutu ha permesso di identificare uno strato di paleoregolite, spesso tra i 5 e 9 metri, inserito tra due strati di roccia lavica che si ritiene abbiano rispettivamente 2.3 e 3.6 miliardi di anni.

Da MEDIA INAF del 6 dicembre 2021 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Maura Sandri, intitolato “L’eco del passato sotto il suolo lunare”.

COMETA C/2014 UN271 (BERNARDINELLI-BERNSTEIN)
La cometa C/2014 UN271 (Bernardinelli-Bernstein), verosimilmente la più grande cometa mai scoperta, è stata osservata per la prima volta dal Dark Energy Survey (DES) nel 2014 quando era a una distanza di 29.3 UA (unità astronomiche) dal Sole, con ulteriori osservazioni fino al 2018. Ma è stata scoperta solo nel giugno 2021 dagli astronomi Pedro Bernardinelli e Gary Bernstein...

PROVE TECNICHE DI “CAMMINATA SU RUOTE”
PER IL ROVER ROSALIND FRANKLIN

Nuovi test mostrano che il rover Rosalind Franklin della missione ExoMars è in grado di liberarsi con facilità da una “trappola di sabbia” come quelle che potrebbe incontrare su Marte grazie allo speciale sistema di camminata su ruote, che può essere attivato qualora il veicolo robotizzato dovesse trovarsi a fronteggiare terreni sabbiosi. I test sono stati condotti presso la sede dell’Altec a Torino.
Da MEDIA INAF del 3 dicembre 2021, con autorizzazione, riprendiamo un articolo di Claudia Mignone.

COPPIA DI BUCHI NERI SUPERMASSICCI
A SOLI 89 MILIONI DI ANNI LUCE DALLA TERRA

Utilizzando il VLT (Very Large Telescope) dell'ESO (European Southern Observatory) astronomi hanno identificato una coppia di buchi neri supermassicci, in una galassia a soli 89 milioni di anni luce da noi, destinati a scontrarsi tra 250 milioni di anni, rilasciando potenti onde gravitazionali.
Riprendiamo dal sito dell’ESO il Comunicato Stampa Scientifico del 30 novembre 2021.

GEMINIDI 2021
Nella notte tra il 13 e 14 dicembre 2021 si verificherà il picco di massima attività dello sciame meteorico delle Geminidi, probabilmente le più spettacolari meteore dell'anno: peccato che le basse temperature del periodo, che non invogliano a passare ore all'aperto, non permettano di apprezzarle come meriterebbero....

ECLISSE TOTALE DI SOLE DEL 4 DICEMBRE 2021
Il 4 dicembre 2021 si verificherà una eclisse di Sole totale dall’Antartide e parziale dal Sud Africa e dall’Oceano Atlantico). Animazioni del fenomeno su https://www.youtube.com/watch?v=kpKYvzb2-zE& (Larry Koehn) e su https://www.timeanddate.com/eclipse/solar/2021-december-4 (Time and Date AS).

GALASSIE “DI PASSAGGIO”
Molte delle galassie che “orbitano” intorno alla Via Lattea non sono satelliti, ma solo di passaggio e, forse, non rimarranno mai intrappolate nel campo gravitazionale della nostra galassia. A rivelarlo, le precisissime misure di velocità del telescopio spaziale Gaia.

Da MEDIA INAF del 26 novembre 2021 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Valentina Guglielmo.

Luna e gli altri…
ASTROTURISMO: METE PER ASTROFILI NEGLI STATES, COAST TO COAST

Se gli edifici potessero parlare… Alcuni di loro risuonerebbero come Shakespeare. Altri parlerebbero come il Financial Times, altri ancora pregherebbero Dio o Allah. Altri sussurrerebbero soltanto, altri canterebbero a gran voce la loro gloria…” Così dice il regista tedesco Wim Wenders nel suo poetico film

DART: PRIMA MISSIONE DI DIFESA PLANETARIA
DART (Double Asteroid Redirection Test) è stato lanciato, con un razzo Falcon 9 (SpaceX) dallo Space Launch Complex 4 East della Vandenberg Space Force Base in California, alle 06:21:02 UTC del 24 no-vembre 2021 e si schianterà contro Dimorphos, la luna dell’asteroide 65803 Didymos, a settembre o ottobre 2022....

SOLAR ORBITER: RISCHIOSO FLYBY CON LA TERRA
Nelle prime ore di sabato 27 no-vembre, Solar Orbiter [v. Nova n. 1685 del 10 febbraio 2020] pas-serà a soli 460 chilometri dalla Terra prima di iniziare la fase scientifica principale della mis-sione,...

Da MEDIA INAF del 18 novembre 2021 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Claudia Mignone.

VISIBILITÀ SERALE
DELLA STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE

Dal 18 novembre all’11 dicembre c.a. avremo diverse occasioni favorevoli per osservare la Stazione Spaziale Internazionale (ISS), in transito nel cielo serale (v. tabella, calcolata per la Valle di Susa; consigliamo comunque, prima di un’osservazione, di verificare i tempi aggiornati sul link indicato a pagina 2).

UN PEZZO DI LUNA È DIVENTATO UN ASTEROIDE?
Recenti osservazioni spettroscopiche sull’asteroide near-Earth (469219) KamoÊ»oalewa indicano che potrebbe trattarsi di un frammento di roccia della superficie lunare scagliato nello spazio in seguito a un impatto avve-nuto nel passato. In realtà le osservazioni non sono conclusive e saranno necessari molti più dati per confer-mare o escludere questa ipotesi.
Da MEDIA INAF del 15 novembre 2021 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Albino Carbognani.

IL “LATO OSCURO” DI PLUTONE
AL “CHIARO DI LUNA” DI CARONTE

La navicella spaziale New Horizons nel 2015 ci ha inviato le prime immagini ravvicinate di Plutone e delle sue lune. Ora, attraverso metodi sofisticati, ricercatori guidati da Tod Lauer (National Science Foundation’s National Optical Infrared Astronomy Research Lab in Tucson, Arizona) hanno ampliato quell’album di foto per includere la parte del paesaggio di Plutone....

OSSERVAZIONE DELLA COMETA
67P/CHURYUMOV-GERASIMENKO

COMETA 67P/CHURYUMOV-GERASIMENKO
Il 12 novembre 2021, alle 00:50 UTC, la cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko – studiata a lungo dalla sonda Rosetta dell'Agenzia Spaziale Europea dall'agosto 2014 al settembre 2016 – torna alla minima distanza dalla Terra, anche se a 61 milioni di km.

LUNA E PIANETI DAL 7 ALL’11 NOVEMBRE 2021
Dal 7 all’11 novembre 2021 la Luna crescente sarà osservabile insieme a Venere, Saturno e Giove. Venere, con magnitudine –4.7, luminosissima a sud-ovest subito dopo il tramonto del Sole,
 

ACIDO FLUORIDRICO IN GALASSIA (NGP-190387) CON ELEVATA FORMAZIONE STELLARE

Dal sito dell’European Southern Observatory (ESO) riprendiamo il Comunicato Stampa Scientifico del 4 novembre 2021.

SUPERBOLLA MISTERIOSA RIPRESA DA HUBBLE
Da MEDIA INAF del 3 novembre 2021 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Maura Sandri su una immagine rilasciata il 2 novembre “nella quale sono evidenti i confini scolpiti nella polvere della misteriosa superbolla di N44, una nebulosa a emissione a circa 170mila anni luce dalla Terra, nella Grande nube di Ma-gellano”.

URANO IN OPPOSIZIONE
Il 4 novembre 2021, alle 23:49 UTC, Urano è in opposizione, a circa 2.8 miliardi di km dalla Terra (18.83 UA; 1 UA, Unità Astronomica, corrisponde alla distanza media Terra-Sole, circa 150 milioni di chilometri). La sua luce riflessa impiega 2.6 ore a raggiungerci. Bob King su Sky & Telescope ("Uranus queues up for opposition") ci ricorda che è una distanza enorme:...


POSSIBILE PIANETA IN UN'ALTRA GALASSIA

Per la prima volta, utilizzando il Chandra X-ray Observatory, potrebbero essere stati rilevati i segni di un pianeta in transito su una stella al di fuori della nostra Galassia. Questo risultato apre una nuova finestra per la ricerca di esopianeti a distanze maggiori mai raggiunte.

LE “MINIERE D’ORO” DELL’UNIVERSO
Un gruppo di tre ricercatori del MIT e dell'Università del New Hampshire ha scoperto che le fusioni di stelle di neutroni potrebbero generare da 2 a 100 volte più metalli pesanti rispetto alle fusioni tra stelle di neutroni e buchi neri. La stima deriva dall’analisi di quattro fusioni di oggetti compatti osservate con Ligo e Virgo e si riferisce agli ultimi 2.5 miliardi di anni. Tutti i dettagli su ApJ Letters.

Da MEDIA INAF del 26 ottobre 2021 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Maura Sandri.

NGC 2005
L’inesorabile legge di natura vale anche per le galassie satellite, che crescono “mangiando” galassie più piccole. Lo dimostra uno studio su Nature Astronomy, realizzato da ricercatori dell’Università di Bologna e dell’Istituto nazio-nale di astrofisica (INAF), che ha individuato per la prima volta, all’interno della Grande Nube di Magellano, un ammasso stellare che ha avuto origine in una galassia diversa.

Da MEDIA INAF del 18 ottobre 2021 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo dell’Ufficio stampa INAF.

LUCY

La missione Lucy della NASA, la prima verso gli asteroidi troiani di Giove, è stata lanciata sabato 16 ottobre 2021, alle ore 05:34 EDT, a bordo di un razzo Atlas V della United Launch Alliance (ULA) dallo Space Launch Complex 41 presso la Cape Canaveral Space Force Station in Florida....

Luna e gli altri…
CONSTELLATION

Sul pavimento c'è un grande cerchio fatto di fogli di carta a mano nepalese, blu notte; gli assistenti dell'Artista abbracciano gli animali di vetro, quasi fossero peluche; controllano le mappe della volta celeste appese al muro...

QUASAR A 10 MILIARDI DI ANNI LUCE

CHANG’E-5: PRIMI RISULTATI SUI CAMPIONI LUNARI

Dai laboratori di Pechino sono arrivati i primi risultati delle analisi condotte sui campioni lunari raccolti dalla mis-sione Chang’e-5 dell’Agenzia spaziale cinese (Cnsa), che rivelano un'età delle rocce ignee di circa 2 miliardi di anni. Questo suggerisce un'attività vulcanica molto più recente del previsto. Tutti i dettagli su Science.

Da MEDIA INAF dell’8 ottobre 2021 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Giuseppe Fiasconaro.

42 ASTEROIDI FOTOGRAFATI DALL’ESO

Riprendiamo dal sito dell’ESO (European Southern Observatory) il Foto Comunicato Stampa del 12 ottobre 2021.

NGC 7293, “NEBULOSA ELICA”

NGC 7293, conosciuta come “Nebulosa Elica” (Helix Nebula), è una nebulosa planetaria situata nella costel-lazione dell'Acquario....


POSSIBILE TUNGUSKA PROTOSTORICA
Gli scavi archeologici condotti nei resti dell'antica città mediorientale di Tall el-Hammam hanno portato alla luce quelli che potrebbero essere gli indizi di un evento molto simile alla catastrofe di Tunguska, ma avvenuta nel 1650 a.C. La testimonianza di questo evento potrebbe spiegare il passo della Genesi in cui si parla della distruzione di Sodoma e Gomorra.

PREMIO NOBEL PER LA FISICA 2021
Il 5 ottobre 2021 è stato assegnato il premio Nobel per la Fisica per metà a Giorgio Parisi, fisico italiano che ha studiato il caos e i sistemi complessi, e per l'altra metà allo scienziato americano di origini giapponesi Syukuro Manabe, 90 anni, insieme al tedesco Klaus Hasselmann, 89 anni.

FLYBY DI BEPICOLOMBO CON MERCURIO

La navicella BepiColombo (ESA, JAXA) il 1° ottobre 2021, alle 23:44:12 UTC, durante una manovra di assi-stenza gravitazionale ha ripreso questa immagine di Mercurio con la telecamera di monitoraggio 2 del Mer-cury Transfer Module,

INTERNATIONAL OBSERVE THE MOON NIGHT 2021
SUSA - CASTELLO DELLA CONTESSA ADELAIDE
SABATO 16 OTTOBRE 2021 - ORE 21:00

Dodicesimo appuntamento con l’INTERNATIONAL OBSERVE THE MOON NIGHT (InOMN) per la no-stra Associazione. Si terrà, con il Patrocinio della Città di Susa, sabato 16 ottobre 2021, dalle ore 21, in sede a Susa, al Castello della Contessa Adelaide (con ingresso da Via Impero Romano, 2).

ASTEROIDE (65487) DIVINACOMMEDIA
Nella Nova 1981 del 21 giugno 2021 avevamo ricordato l’asteroide che quarant’anni fa, su proposta dello scopritore, l’astronomo Norman G. Thomas, era stato dedicato a Dante Alighieri: (2999) Dante, riportando l’immagine ripresa il 2 febbraio 2021 dall’astrofisico Gianluca Masi.

TSUNAMI E TERREMOTI, COSÌ RISUONANO NELLO SPAZIO
È possibile analizzare e misurare da satellite fenomeni innescati da eventi sismici? La risposta è sì, e la “smo-king gun” è ora descritta in uno studio, condotto da un team multidisciplinare di ricercatori italiani su dati acquisiti dal progetto Limadou con il satellite Cse....

Da MEDIA INAF del 20 settembre 2021 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Marco Malaspina con un’intervista ad uno degli autori, il fisico Roberto Battiston.

SN 1181, MISTERO RISOLTO
DOPO OTTO SECOLI E MEZZO

Recenti analisi condotte da un team internazionale di astrofisici potrebbero aver risolto il mistero che circonda l’origine e l’evoluzione di una supernova avvistata in Cina nel 1181 e di cui si erano perse le tracce per quasi un millennio. Esplose dove ora c’è una nebula che circonda la stella di Parker. I risultati sono stati pubblicati su The Astrophysical Journal Letters.

Da MEDIA INAF del 17 settembre 2021 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Laura Leonardi.

NUOVO IMPATTO SU GIOVE
Due astrofili, indipendentemente, hanno ripreso, il 13 settembre 2021 intorno alle 22:39, un possibile nuovo impatto di un piccolo asteroide o una piccola cometa nella regione equatoriale di Giove.

ASTEROIDE (216) KLEOPATRA RIPRESO DAL VLT DELL’ESO

Riprendiamo dal sito dell’ESO (European Southern Observatory) il Foto Comunicato Stampa del 9 settembre 2021.

VISIBILITÀ SERALE
DELLA STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE

Dal 15 settembre all’8 ottobre c.a. avremo diverse occasioni favorevoli per osservare la Stazione Spaziale Internazionale (ISS), in transito nel cielo serale (v. tabella, calcolata per la Valle di Susa; consigliamo comunque, prima di un’osservazione, di verificare i tempi aggiornati sul link indicato a pagina 2).

Luna e gli altri…
DANTE ALIGHIERI (1265-1321)

CAROLYN JEAN SPELLMANN SHOEMAKER (1929 - 2021)

Carolyn Jean Spellmann Shoemaker, che ci ha lasciato qualche settimana fa, era a tutti gli effetti un’astrofila. Non aveva avuto una formazione accademica da astronoma o da fisica, e si era interessata a quel mondo per amore di suo marito (che, peraltro, di formazione era geologo). Tuttavia la sua carriera è stata sicuramente tra le più brillanti e significative,....

NANA BRUNA WISEA J153429.75-104303.3
Un nuovo studio condotto da un team di ricercatori del Caltech di Pasadena, in California, indica che nella nostra galassia potrebbero esserci più nane brune di quanto si pensasse. A suggerirlo sono i dati delle osservazioni di follow-up di WISEA J153429.75-104303.3 (WISE 1534-1043), una nana bruna dalle caratteristiche uniche, trovata per caso e soprannominata dal suo scopritore, il citizen scientist Dan Caselden, “The Accident” - “l’Incidente”.
Da MEDIA INAF del 2 settembre 2021 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Giuseppe Fiasconaro.

RICORDO DI ANGIOLETTA CORADINI
Il 5 settembre 2011, dieci anni fa, a soli 65 anni di età moriva Angioletta Coradini, scienziata planetaria responsabile di alcuni fra gli strumenti più importanti a bordo di missioni spaziali come Cassini, Rosetta, Dawn e Juno. Da MEDIA INAF del 3 settembre 2021 riprendiamo, con autorizzazione, il ricordo di Fabrizio Capaccioni, direttore dell’INAF IAPS di Roma.

IL FRIGORIFERO DI EINSTEIN
La storia di un brevetto sfortunato diventa il pretesto per spiegare la termodinamica: dalla meccanica dei quanti alla cosmologia, dalla teoria dell’informazione ai buchi neri. Gettate via il romanzo di stagione e leg-gete questo libro di Paul Sen. Vi divertirete e vi lascerà una visione profonda del mondo.
Dal sito internet de La Stampa del 23 agosto 2021, con il consenso dell’Autore, riprendiamo un articolo di Piero Bianucci.

LA DISINTEGRAZIONE ANOMALA DELLA COMETA ATLAS (C/2019 Y4)
La cometa Atlas (C/2019 Y4) si disintegrò ai primi di aprile 2020 [v. Nova 1733 del 28 aprile 2020] quando era ancora a quasi 1,5 unità astronomiche dal Sole. Analizzando le immagini riprese dallo Hubble Space Telescope, un team di astronomi dell’Università del Maryland ha cercato di capire il perché, e l’ipotesi fatta per spiegarne il com-portamento è sorprendente.

Riprendiamo da MEDIA INAF del 24 agosto 2021, con autorizzazione, un articolo di Albino Carbognani.

2021 PH27,
L’ASTEROIDE PIÙ VELOCE DEL SISTEMA SOLARE

Scoperto il 13 agosto 2021 dalla Dark Energy Camera, ha un diametro di circa 1 chilometro, la sua orbita ellittica ha un semiasse maggiore di 70 milioni di chilometri e attraversa sia l’orbita di Mercurio che quella di Venere, avvicinandosi fino a 20 milioni di chilometri dal Sole. Il suo periodo orbitale è di 113 giorni, più breve di quello di qualsiasi altro asteroide conosciuto nel Sistema solare.

Da MEDIA INAF del 24 agosto 2021 riprendiamo, con auto-rizzazione, un articolo di Maura Sandri.

NOVE ANNI FA MORIVA NEIL ARMSTRONG

UNA COMETA A BASE DI SODIO
Considerare i corpi minori come "asteroidi" o "comete" può essere riduttivo. Ce lo insegnano gli asteroidi Phaethon e Bennu, le cui attività non sono ancora comprese in tutti i loro aspetti. Per Phaethon però si è aperto uno spiraglio: l'attività di espulsione dei meteoroidi dalla sua superficie potrebbe essere dovuta alla sublimazione del sodio, come indicano sia il modello teorico, sia gli esperimenti di laboratorio condotti recentemente da un team del JPL della NASA.

Da MEDIA INAF del 19 agosto 2021, con autorizzazione, riprendiamo un articolo di Albino Carbognani.

CLIMATIZZAZIONE NELLA STAZIONE SPAZIALE
Un’infografica dell’Agenzia Spaziale Europea illustra il funzionamento del sistema di controllo termico che consente di mantenere stabile la temperatura all’interno della Stazione Spaziale Internazionale: gli astronauti vivono tra i 18 e i 23 gradi, mentre l’ambiente esterno ha un’escursione termica che va dai -160 ai 120 gradi.

Da MEDIA INAF del 19 agosto 2021 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Ilaria Barricella.

POSSIBILE PIOGGIA DI STELLE CADENTI SU VENERE
Il 19 dicembre 2021 il pianeta Venere passerà a circa 50mila km dall'orbita della cometa Leonard (C/2021 A1) – v. Nova 2010 –, nella regione dove dovrebbero essere presenti meteoroidi di dimensioni superiori al millimetro. Que-sto potrebbe provocare una tempesta di meteore nell'atmosfera del pianeta che – se osservata – aiuterebbe gli astronomi a determinare l'attività del nucleo della cometa quando era a grandi distanze dal Sole, oltre le 30 unità astronomiche.

Da MEDIA INAF del 10 agosto 2021 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Albino Carbo-gnani, intitolato “Afrodite e la cometa”.

COMETA LEONARD (C/2021 A1)

La cometa C/2021 A1 (Leonard) è stata scoperta il 3 gennaio 2021 da Gregory J. Leonard al Mount Lemmon Observatory quando si trovava a 5 AU (750 milioni di km) dal Sole ed era di 19a magnitudine. A quella distanza – pari all’orbita di Giove – il metanolo (CH3OH) e l’acqua presenti sulla cometa iniziavano la sublimazione. È stata la prima cometa scoperta nel 2021 e ha un’orbita retrograda con un periodo orbitale di circa 70mila anni....

PERSEIDI, LE STELLE CADENTI DELLE NOTTI D’ESTATE
Nella Nova n. 2001 del 30 luglio 2021 abbiamo presentato, come tutti gli anni, le caratteristiche e le condizioni di osservabilità dello sciame meteorico delle Perseidi.
Qui riportiamo da MEDIA INAF di ieri, 9 agosto 2021, con autorizzazione, un articolo di Mauro Messerotti (INAF - Osservatorio astronomico di Trieste). “Il clou dello spettacolo sarà fra le nove e la mezzanotte di giovedì 12 agosto....

POLVERE DI STELLE…
CASTELLO DELLA CONTESSA ADELAIDE
SUSA (TO) - Via Impero Romano, 2
Sabato 14 agosto 2021, dalle ore 20:00

Su invito dell’Associazione culturale E20INSCENA e del Museo Civico Castello di Adelaide, e con il Patrocinio della Città di Susa, l’Associazione Astrofili Segusini organizza, in occasione di “Polvere di stelle…”, una osservazione del cielo dal cortile del Castello della Contessa Adelaide in Susa – con ingresso da Via Impero Romano, 2 – la sera di sabato 14 agosto 2021, con la possibilità di visitare l’Osservatorio....

GHIACCIO D’ACQUA ALL’OMBRA DELLE ROCCE LUNARI
Secondo un recente studio condotto da due ricercatori del JPL utilizzando modelli termofisici accoppiati a modelli di desorbimento, le ombre proiettate dai sassi e dai crateri lunari creano piccole zone abbastanza fredde da permettere l’accumulo di ghiaccio d'acqua su tutta la sua superficie anche durante il caldo giorno lunare....

Da MEDIA INAF del 3 agosto 2021, con autorizzazione, riprendiamo un articolo di Giuseppe Fiasconaro.

ASTRO-DETECTIVE
SULLE TRACCE DELLE MISSIONI APOLLO

Mezzo secolo dopo le missioni Apollo 15 e 16, le osservazioni – sia della Luna che dell'universo profondo – effettuate con lo strumento a raggi X a bordo del modulo di comando hanno ancora tanto da dire....

Da MEDIA INAF del 2 agosto 2021 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Claudia Mignone.

TRACCE D’UNA DEVASTANTE SUPERNOVA PRIMORDIALE
Identificate le tracce chimiche dell’esplosione di un’antichissima supernova di grande energia in una stella di seconda generazione, denominata AS0039, presente nella galassia nana di Sculptor. Il risultato è frutto d’una ricerca guidata da due ricercatrici dell’Università di Firenze associate all’Istituto nazionale di astrofisica.

Riprendiamo da MEDIA INAF del 29 luglio 2021, con autorizzazione, un articolo dell’Ufficio Stampa INAF.

LA SPIRALE GALATTICA SECONDO GAIA

Un team internazionale guidato da ricercatrici e ricercatori dell’Istituto nazionale di astrofisica ha realizzato la mappa più dettagliata mai prodotta della struttura a spirale della Via Lattea entro 16mila anni luce dal Sole, usando la posizione e luminosità di circa 600mila stelle giovani misurate dal satellite Gaia dell’Agenzia spaziale europea.

Riprendiamo da MEDIA INAF del 28/07/2021, con autorizzazione, un articolo dell’Ufficio Stampa INAF.

SATURNO E GIOVE IN OPPOSIZIONE
Nel mese di agosto Saturno, il 2, e Giove, il 20, sono in opposizione (e quindi nelle migliori condizioni di osservabilità per tutta la notte), nella costellazione del Capricorno....

ISS: ACCENSIONE NON PIANIFICATA
DEI PROPULSORI DI NAUKA

Giovedì 29 luglio 2021, tre ore dopo l'attracco del Multipurpose Logistics Module (MLM) Nauka [v. Nova 1997 del 24 luglio 3021] alla Stazione Spaziale Internazionale (ISS), alle 18:34 CEST si è verificata l'accensione non pianificata dei propulsori....

PERSEIDI 2021
Puntuale come ogni anno, ritorna ad agosto l'appuntamento con lo sciame meteorico delle Perseidi, le popolari "Lacrime di San Lorenzo", celebri meteore capaci di suscitare grande interesse e curiosità presso il grande pubblico complice anche il periodo delle vacanze....

Luna e gli altri…

LE NOTTI STELLATE DI VINCENT VAN GOGH

A 50 ANNI DALL’APOLLO 15

L'Apollo 15 è stata la prima delle missioni Apollo in grado di garantire un tempo di permanenza più lungo sulla Luna e una maggiore mobilità sulla superficie. Obiettivi della missione erano esplorare la regione degli Appennini lunari nei pressi del Monte Hadley, anche utilizzando il Lunar Roving Vehicle,....

 

NUOVA LUNA DI GIOVE
SCOPERTA DA UN ASTROFILO

Kai Ly, l'astrofilo che l'anno scorso ha recuperato quattro lune gioviane perdute, è diventato il primo astronomo dilettante a scoprire una luna precedentemente sconosciuta.

NAUKA E EUROPEAN ROBOTIC ARM VERSO LA ISS

Mercoledì 21 luglio 2021, alle 14:58:25 GMT, dal cosmodromo di Baikonur in Kazakhstan è stato lanciato un razzo Proton, per portare in orbita Nauka ("scienza"), un laboratorio di ricerca russo con un braccio robotico europeo. L’attracco alla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) è previsto per il 29 luglio....

VISTO PER LA PRIMA VOLTA UN DISCO CHE POTREBBE FORMARE UNA LUNA INTORNO A UN ESOPIANETA

Dal sito dell’European Southern Observatory riprendiamo il Comunicato Stampa Scientifico del 22 luglio 2021.

IMMAGINE SENZA PRECEDENTI
DEL NUCLEO DELLA RADIOGALASSIA CENTAURUS A

Già autore della prima foto a un buco nero, EHT – L’Event Horizon Telescope – ha ora ottenuto un’immagine con dettagli senza precedenti del nucleo della radiogalassia Centaurus A – un buco nero da 55 milioni di masse solari a 11 milioni di anni luce da noi....

Da MEDIA INAF del 19 luglio 2021, con autorizzazione, riprendiamo un articolo dell’Ufficio Stampa INAF.

IL TELESCOPIO SPAZIALE HUBBLE DI NUOVO OPERATIVO

La NASA ha riportato allo stato operativo gli strumenti scientifici sul telescopio spaziale Hubble e nel pomeriggio del 17 luglio 2021 è stata ripresa la raccolta di dati scientifici....

SESSIONE DI FOTOGRAFIA ASTRONOMICAE DI ATTIVITÀ RADIANTISTICA
RIFUGIO CASA ASSIETTA
VAL CHISONE - BARACCAMENTO DEL MOTTÀS, 2527 m slm
4 SETTEMBRE 2021

L’Associazione Astrofili Segusini organizza – nel rispetto delle attuali regole di distanziamento fisico – una Sessione serale e notturna di fotografia astronomica e di attività radiantistica presso il Rifugio Casa Assietta...

NONO VOLO PER MARS HELICOPTER
Il nono volo di Ingenuity Mars Helicopter, effettuato il 5 luglio 2021, era stato progettato per testare la capacità dell’elicottero di fungere da ricognitore aereo sopra un’area di rocce e dune sabbiose: ha fornito nuove informazioni su dove iniziano e finiscono i diversi strati rocciosi, e rivelato gli ostacoli...

VISIBILITÀ SERALE E NOTTURNA
DELLA STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE

Dal 14 luglio al 4 agosto c.a. avremo diverse occasioni favorevoli per osservare la Stazione Spaziale Internazionale (ISS), in transito nel cielo serale e notturno...

CONGIUNZIONE VENERE - MARTE
Venere e Marte saranno in congiunzione il 12 e il 13 luglio 2021 distanti circa 30’ (il diametro della Luna piena). Venere sarà di magnitudine –3.8, a W-NW, subito dopo il tramonto del Sole, accanto a Marte, 200 volte più debole, di magnitudine +1.8. A sinistra, più in altro di Venere si troverà la stella Regolo, α del Leone,

COMETA BERNARDINELLI-BERNSTEIN (C/2014 UN271)
Una cometa gigante, proveniente dalla periferia del nostro Sistema Solare, è stata scoperta da due astronomi in seguito ad una ricerca completa sui dati del Dark Energy Survey (DES). Si stima che la cometa abbia un diametro di 100-200 chilometri (circa 10 volte il diametro della maggior parte delle comete) ed è abbastanza diversa da qualsiasi altra vista prima:

CAVEZZO, IL DOPPIO VOLTO DI UNA METEORITE

La meteorite Cavezzo [v. Nova 1662 del 6/1/2020 e 1885 del 14/1/2021], ritrovata il 4 gennaio 2020 in provincia di Modena, è un oggetto davvero peculiare, al punto da valerle la classificazione di “condrite ordinaria anomala”....

Riprendiamo da MEDIA INAF del 2 luglio 2021 un articolo dell’Ufficio Stampa INAF.

 

BUCHI NERI VISTI FONDERSI CON STELLE DI NEUTRONI
Con la prima osservazione diretta di fusione in sistemi binari costituiti da un buco nero e una stella di neutroni, Virgo, Ligo e Kagra aggiungono un altro fondamentale tassello mancante alla nostra conoscenza dei fenomeni cosmici estremi....

Da MEDIA INAF del 29 giugno 2021 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Maura Sandri.

OSSERVATO UN NUOVO TIPO DI SUPERNOVA
Si chiama supernova a cattura elettronica, ed è stata vista esplodere nel 2018 in una galassia situata a 31 milioni di anni luce dalla Terra. La scoperta getta anche nuova luce sul mistero millenario della supernova del 1054 d.C., che risultò visibile in pieno giorno per 23 giorni consecutivi – prima di diventare la nota Nebulosa del Granchio. I dettagli su Nature Astronomy.

Da MEDIA INAF del 28 giugno 2021 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Valentina Guglielmo.

25 ANNI FA, CON LA NEAR SHOEMAKER
INIZIAVA L’ESPLORAZIONE DEGLI ASTEROIDI

La NEAR Shoemaker (NASA) fu la prima navicella spaziale ad entrare in orbita attorno a un asteroide e anche la prima ad atterrare su uno di essi. La NEAR (Near Earth Asteroid Rendezvous) venne lanciata il 17 febbraio 1996 alle 20:43:27 UTC dal Complesso di lancio 17B di Cape Canaveral in Florida.

LA TERRA OSSERVATA
COME UN ESOPIANETA IN TRANSITO

Un nuovo studio pubblicato su Nature stima che 1715 stelle vicine potrebbero essere state in grado di vedere la Terra in transito davanti al Sole da quando si sono sviluppate le prime civiltà, e che altri 319 si aggiungeranno alla lista nei prossimi 5000 anni.

Da MEDIA INAF del 24 giugno 2021 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Valentina Guglielmo.

NUOVA DATAZIONE DEL MARE DELLA SERENITÀ
Una nuova analisi di un campione di roccia lunare raccolto dagli astronauti della missione Apollo 17 rivela che il bacino della Serenità è ancora più antico di quanto si pensasse.

Da MEDIA INAF del 18 giugno 2021 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Claudia Mignone.

NUOVI PANNELLI SOLARI PER LA ISS
Gli astronauti Thomas Pesquet e Shane Kimbrough hanno lasciato la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) domenica scorsa, 20 giugno 2021, per un'attività extra-veicolare per montare e svolgere dei nuovi pannelli solari dopo aver incontrato dei problemi nella loro uscita di mercoledì scorso.

ASTEROIDE (2999) DANTE
Quarant’anni fa un asteroide della fascia principale, su proposta dello scopritore, l’astronomo Norman G. Thomas, è stato dedicato a Dante Alighieri: (2999) Dante. Scoperto nel 1981, con prima designazione 1981 CY, ha un diametro stimato di 7 km

ASTEROID DAY 2021
MERCOLEDÌ 30 GIUGNO 2021, ORE 21:15
INCONTRO TRAMITE PIATTAFORMA ZOOM

Il nostro settimo appuntamento con l’International Asteroid Day, giornata di sensibilizzazione sui problemi legati agli impatti asteroidali – con il Patrocinio della Città di Susa e del Comune di Chiusa di San Michele – sarà esclusivamente telematico con un incontro tramite piattaforma Zoom, in collaborazione con Borgatta's Factory, e si terrà il 30 giugno 2021 dalle ore 21:15. Potrete collegarvi su:

PRIMO EQUIPAGGIO SULLA STAZIONE SPAZIALE CINESE
Il 17 giugno 2021, alle 07:54 GMT, circa 6 ore e mezza dopo il decollo dal Jiuquan Satellite Launch Center nel nord-ovest della Cina, la navicella spaziale Shenzhou 12 ha attraccato al modulo Tianhe della nuova stazione spaziale cinese (v. Nova 1952 del 3 maggio 2021) con tre astronauti a bordo: Nie Haisheng, Liu Boming e Tang Hongbo. La loro missione è prevista per tre mesi.

IMMAGINI DEL ROVER ZHURONG DA MARTE

SPIEGATO IL CALO DI LUMINOSITÀ DI BETELGEUSE

Dal sito Internet dell’ESO (European Southern Observatory) riprendiamo il Comunicato Stampa Scientifico del 16 giugno 2021.

ALL’ORIGINE DELLE AURORE POLARI
Cosa accelera nella magnetosfera terrestre le particelle cariche provenienti dal Sole responsabili delle spettacolari aurore polari? Nuovi esperimenti in laboratorio, condotti da un team di fisici guidati dal Wheaton College, confermano quanto già suggerito da osservazioni dallo spazio e da modelli teorici: alla base c'è l'energizzazione delle particelle dovuta alla propagazione delle onde di Alfvén.

Da MEDIA INAF dell’8 giugno 2021 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Giuseppe Fiasconaro.

E LUCE FU. IL FILO ROSSO DELLA FISICA MODERNA
Vi siete mai chiesti cosa sia la luce? Attraverso i secoli, gli scienziati più brillanti hanno cercato di rispondere a questa domanda, arrivando alla formulazione di una delle teorie più difficili, travolgenti e affascinanti della fisica moderna: la meccanica quantistica. Nel suo nuovo libro, Gabriele Ghisellini, astrofisico e divulgatore dell’INAF, ci accompagna in un viaggio entusiasmante alla scoperta della luce.

Da MEDIA INAF del 10 giugno 2021, con autorizzazione, riprendiamo la recensione di Maura Sandri.

ASSEMBLEA ANNUALE
ORDINARIA ELETTIVA DEI SOCI

I Soci in regola con il pagamento della quota associativa 2021 sono invitati a partecipare all’Assemblea annuale ordinaria elettiva che si terrà a Susa nei locali della sede sociale presso il Castello della Contessa Adelaide – con ingresso da Via Impero Romano, 2 – lunedì 28 giugno 2021 alle ore 23.45, in prima convocazione, e martedì 29 giugno 2021 alle ore 21.15, in seconda convocazione,..

ECLISSE DI SOLE DEL 10 GIUGNO 2021
Ecco alcune immagini dell’eclisse di Sole di stamattina (v. Nova 1970 e 1972).

ECLISSE ANULARE DI SOLE DEL 10 GIUGNO 2021:
OSSERVAZIONI IN STREAMING

Ecco dove si potrà vedere in streaming l’eclisse anulare e parziale di Sole del 10 giugno 2021 (v. Nova 1970 del 31 maggio 2021), tenendo conto che i collegamenti previsti potrebbero essere influenzati dalle restrizioni di viaggio per COVID-19 e dalle condizioni meteorologiche:

NUBI SU MARTE
I giorni nuvolosi sono rari nell’atmosfera sottile e secca di Marte. Le nuvole si trovano tipicamente all’equatore del pianeta nel periodo più freddo dell’anno, quando Marte, percorrendo la sua orbita, è più lontano dal Sole.

ECLISSE ANULARE DI SOLE DEL 10 GIUGNO 2021
Il 10 giugno 2021 si verifica in Canada, Groenlandia e Siberia orientale un’eclisse anulare di Sole, visibile come parziale da Nord-America, Europa e Asia. La fase anulare ha durata massima di 3m 51.2s con magnitudine 0.9435.

ANDROMEDA VISTA DA SRT A 6.6 GHz
La nuova immagine a microonde di M31 ripresa dal Sardinia Radio Telescope (SRT), oltre a essere senza precedenti, ha permesso di definire nel dettaglio la morfologia della galassia e in particolare di individuare le regioni dove nascono le nuove stelle.

Da MEDIA INAF del 26 maggio 2021, con autorizzazione, riprendiamo un articolo dell’Ufficio Stampa INAF.

SAMANTHA CRISTOFORETTI COMANDANTE
DELLA STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE NEL 2022

«Tornare sulla Stazione Spaziale Internazionale per rappresentare l'Italia e l'Europa è già di per sé un onore», dice Samantha Cristoforetti. «La nomina alla posizione di comandante è ulteriore motivo di soddisfazione professionale.
 

STELLE ENTRO 10 PARSEC (~32 ANNI LUCE) DAL SOLE
TROVATE CON LA LORO PARALLASSE

Un team internazionale ha condotto un censimento di tutti gli oggetti conosciuti entro 10 parsec (circa 32.6 anni luce) dal Sole, presentando sulla rivista Astronomy & Astrophysics un nuovo catalogo di 540 stelle, nane brune, nane bianche ed esopianeti in 339 sistemi.

STELLE CADENTI DI COMETE A LUNGO PERIODO
Una massiccia survey di deboli meteore ha permesso di scoprire diversi nuovi sciami associati ad altrettante comete near-Earth a lungo periodo. I deboli sciami di meteore, non associabili a nessuna cometa nota, possono essere usati come “traccianti” di comete a lungo periodo ancora da scoprire...

Da MEDIA INAF del 24 maggio 2021 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Albino Carbognani.

IL ROVER ZHURONG È SU MARTE

Il rover Zhurong della missione cinese Tianwen-1, atterrata il 15 maggio 2021 nella parte meridionale di Utopia Planitia, una vasta pianura nell’emisfero settentrionale di Marte (v. Nova 1956 del 15 maggio 2021), è ora operativo sulla superficie marziana.

JAMES WEBB APRE LE ALI
UN’ULTIMA VOLTA SULLA TERRA

Dopo la luce verde degli ultimi test di febbraio scorso, il più grande telescopio spaziale al mondo ha superato con successo anche i test funzionali di dispiegamento dello specchio primario, aprendo e richiudendo per l’ultima volta qui sulla Terra le sue “ali”. Una volta superati anche gli ultimi test in programma, JWST sarà pronto per il lancio. La data fissata è al momento il 31 ottobre 2021.

Da MEDIA INAF del 13 maggio 2021 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Giuseppe Fiasconaro.

VAPORI DI METALLI PESANTI TROVATI INASPETTATAMENTE NELLE COMETE

Dal sito dell’ESO (European Southern Observatory) riprendiamo il Comunicato stampa scientifico del 19 maggio 2021.

LUNA PIENA AL PERIGEO E ECLISSE TOTALE DI LUNA, NON VISIBILE DALL’EUROPA

Il prossimo 26 maggio 2021, come già lo scorso mese, il 27 aprile, la Luna piena, a 357.462 km dalla Terra, sarà quella comunemente definita “Superluna”,...

SOLAR ORBITER OSSERVA LE SUE PRIME CME
Sono state rilasciate dall'Agenzia Spaziale Europea le immagini e le animazioni delle prime espulsioni di massa coronale, o CME in breve, riprese dagli strumenti a bordo della sonda Solar orbiter ancora nel pieno dei test. Tra di essi anche il coronografo italiano Metis. Con il commento di Silvano Fineschi, responsabile scientifico Inaf per Solar Orbiter.

Da MEDIA INAF del 17 maggio 2021 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo della Redazione.

CME DEL 15 MAGGIO 1921
Quando pensiamo a una grande tempesta solare che ha portato ripercussioni documentate sulla Terra, oltre che aurore boreali a basse latitudini, ci viene in mente quella del 28 agosto 1859, osservata da Richard Carrington, ma un’altra notevole – la più grande del XX secolo – ha colpito la Terra il 15 maggio 1921, cento anni fa....

MARTE POTREBBE ESSERE VULCANICAMENTE ATTIVO

Analizzando i dati ottenuti dalle sonde Mars Odyssey e Mars Reconnaissance Orbiter, un team di ricercatori ha scoperto un deposito di materiale piroclastico mai osservato prima su Marte. La giovane età del deposito, insieme al rilevamento di attività sismica da parte del lander InSight nelle vicinanze del sito

Da MEDIA INAF dell’11 maggio 2021 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Giuseppe Fiasconaro.

VISIBILITÀ SERALE E NOTTURNA
DELLA STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE

Dal 15 maggio al 2 giugno c.a. abbiamo diverse occasioni favorevoli per osservare la Stazione Spaziale Internazionale (ISS), attualmente in condizione “high beta” (v. Nova n. 1534 del 20 maggio 2019, p. 1), in transito nel cielo serale e notturno...

IV GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA LUCE

IL LANDER DI TIANWEN-1 È ATTERRATO SU MARTE
Il lander della missione Tianwen-1 ha toccato la superficie del Pianeta rosso alle 01:18 ora italiana di questa notte [le 23:18 GMT, del 14 maggio 2021]. Un risultato che rende la Cina il secondo paese nella storia, dopo gli Stati Uniti, ad aver completato con pieno successo l’approdo su Marte. Prossimo passo: l’uscita dal lander del rover Zhurong, per dare inizio alla missione scientifica.
Da MEDIA INAF di oggi riprendiamo con autorizzazione un articolo di Marco Malaspina.

NUOVE OPERAZIONI PER INGENUITY
Ingenuity Mars Helicopter, dopo il 4° volo, lo scorso 30 aprile, in cui il rover Perseverance ha registrato il rumore delle pale in movimento, ha iniziato nuove operazioni di volo, più complesse.

RIENTRO INCONTROLLATO DI CZ-5B (LONG MARCH 5B)
Il rientro dello stadio principale del lanciatore Lunga Marcia 5B è atteso per domenica 9 maggio, ma la finestra temporale è piuttosto variabile e copre attualmente l’intervallo fra le 15:00 dell’8 maggio e le 16:00 (ora italiana) del 9 maggio. A seguirlo in questa fase ci sono anche tre radar italiani, due dei quali – Birales e Biralet – si avvalgono, per la ricezione del segnale, di due radiotelescopi Inaf: rispettivamente, quello di Medicina (BO) e il Sardinia Radio Telescope.
Da MEDIA INAF del 6 maggio 2021, con autorizzazione, riprendiamo un articolo di Daria Guidetti.

FU GALILEO GALILEI A INDICARE LA VIA A CARTESIO
Un libro appena edito riscatta lo scienziato da ingiuste denigrazioni

Da L’OSSERVATORE ROMANO di oggi – anno CLXI, n. 100 (48.723), 5 maggio 2021, p. 6 – riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Gabriele Nicolò.

LANCIATO IL MODULO TIANHE
DELLA NUOVA STAZIONE SPAZIALE CINESE

Il 29 aprile 2021, alle ore 03:23:15 GMT (11:23:15 ora di Pechino), presso lo spazioporto di Wenchang sull’isola di Hainan, la provincia più meridionale della Cina, con un razzo Long March 5B, alto 53.7 m, è stato lanciato il primo modulo (Tianhe) della nuova stazione spaziale cinese.

CREW-1 DRAGON “RESILIENCE”:
PRIMO AMMARAGGIO NOTTURNO DAL 1968

Stanotte, alle ore 06:57 GMT, è ammarata nel Golfo del Messico, al largo della Florida, la navicella spaziale Crew-1 Dragon (“Resilience”) di SpaceX, riportando a Terra quattro astronauti (Victor Glover, Mike Hopkins, Shannon Walker, della NASA, e Soichi Noguchi, della JAXA) dopo sei mesi a bordo della Stazione Spaziale Internazionale.

NUOVO TELESCOPIO ALL'OSSERVATORIO DI LA SILLA ALLA RICERCA DI ASTEROIDI PERICOLOSI
Dal sito dell’ESO riprendiamo il Comunicato Stampa del 27 aprile 2021 “Un nuovo telescopio all'Osservatorio di La Silla dell'ESO si unisce allo sforzo di proteggere la Terra da asteroidi pericolosi”.

ADDIO A MICHAEL COLLINS, SOLITARIO EROE DELLA LUNA
Dal sito Internet de La Stampa di oggi riprendiamo, con il consenso dell’Autore, un articolo di Piero Bianucci.
Michael Collins, l’uomo più solo dell’universo che girava intorno alla Luna mentre Neil Armstrong e Buzz Aldrin si spartivano la gloria delle prime orme lasciate dall’uomo su un altro pianeta, adesso è ancora più solo. Se né andato chissà dove (era credente) poche ore fa a 90 anni, per un tumore.

MICHAEL COLLINS
(1930-2021)

Michael Collins, che aveva volato a bordo della Gemini 10 ed era stato pilota del modulo di comando di Apollo 11, è morto oggi, 28 aprile 2021. Aveva 90 anni: era nato a Roma il 31 ottobre 1930.

TERZO VOLO PER INGENUITY

Ingenuity Mars Helicopter ha effettuato il suo terzo volo. È decollato il 25 aprile 2021, alle ore 4:31 a.m. EDT (8:31 UTC), 12:33 ora locale di Marte, fino ad un’altezza di 5 metri, la stessa del secondo volo, e ha percorso 50 metri...

Luna e gli altri…
IL CIELO STELLATO SUL GRANDE SCHERMO: NOMADLAND, PREMIO OSCAR 2021

"Guardatelo sul più grande schermo che ci sia!": questo il consiglio di Frances McDormand, che stanotte ha vinto l'Oscar come miglior attrice per la sua scabra ed intensa interpretazione in Nomadland.

OSSERVATO SUPERFLARE DA PROXIMA CENTAURI
È stato un brillamento record, quello osservato sulla stella più vicina al Sistema solare il primo maggio 2019. Record per potenza, circa cento volte superiore a quella dei brillamenti prodotti dal Sole. E record per quantità d’informazioni raccolte grazie ai dati multibanda, dal radio all’X, acquisiti attraverso cinque telescopi spaziali e terrestri. Da MEDIA INAF del 23 aprile 2021, riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Marco Malaspina.

SECONDO VOLO PER INGENUITY

Il 22 aprile 2021, 18° sol, o giorno marziano, della sua finestra di voli sperimentali, Ingenuity Mars Helicopter ha completato con successo il suo secondo volo su Marte durato 51.9 secondi e raggiungendo i 16 piedi (5 metri) di altezza.

PERSEVERANCE ESTRAE IL PRIMO OSSIGENO DALL’ATMOSFERA MARZIANA
Uno strumento sperimentale delle dimensioni poco più grande di un tostapane a bordo di Perseverance chiamato Mars Oxygen In-Situ Resource Utilization Experiment (MOXIE) ha permesso la conversione in ossigeno di parte della sottile atmosfera marziana ricca di anidride carbonica.

UN ALTRO PASSO VERSO LA LUNA…
Si sono appena concluse le gare eliminatorie della nuova corsa alla Luna. La NASA ha infatti scelto la società privata che costruirà il nuovo lander che porterà nuovamente due astronauti sulla superficie della Luna. A spuntarla sugli altri contendenti, è stata SpaceX di Elon Musk,

INGENUITY VOLA SU MARTE

Ingenuity Mars Helicopter è diventato il primo mezzo aereo della storia a compiere un volo controllato e motorizzato su un altro pianeta. Il team Ingenuity del Jet Propulsion Laboratory ha confermato che il volo è riuscito

NEW HORIZONS A 50 UA DAL SOLE
All’inizio del 2006, nelle settimane successive al lancio, quando New Horizons era ancora vicino alla Terra, occorrevano solo pochi minuti per trasmettere un comando alla navicella e sentire che il computer di bordo aveva ricevuto ed era pronto ad eseguire le istruzioni. Ora che New Horizons è da anni nella fascia di Kuiper...

INGENUITY MARS HELICOPTER: AGGIORNAMENTO

La NASA prevede il primo volo controllato su Marte di Ingenuity lunedì 19 aprile 2021 intorno alle 3:30 a.m. EDT (7:30 UTC, 9:30 CEST). Il rover Perseverance fornirà supporto durante le operazioni di volo, acquisendo immagini, raccogliendo dati ambientali e ospitando la stazione base che consente all’elicottero di comunicare con i controllori di missione sulla Terra.

COMETA C/2020 R4 (ATLAS)
La cometa C/2020 R4 (ATLAS) è stata scoperta dal sistema robotico autonomo "Asteroid Terrestrial-Impact Last Alert System" (https://atlas.fallingstar.com/home.php) il 12 settembre del 2020, quando la sua magnitudine era prossima alla 20a. La cometa sarà visibile al mattino e di prima sera

A SESSANT’ANNI DAL VOLO DI JURIJ GAGARIN
Cara Valjuša, questa è storia

«Prenditi cura, per favore, delle nostre bambine, amale come io le amo»
Sessant’anni fa, il 12 aprile 1961, con il volo di Jurij Gagarin iniziava l’esplorazione umana dello spazio. Da L’OSSERVATORE ROMANO del 6 aprile 2021 – anno CLXI n. 77 (48.700), “Quattro pagine”, p. II – riprendiamo, con autorizzazione, la lettera-testamento scritta, prima del volo, da Jurij Gagarin. La traduzione dal russo – preceduta da un breve commento – è di Lucio Coco.

ASTEROIDE 2703 RODARI
Abbiamo dedicato a Gianni Rodari, a 100 anni dalla nascita, la Nova n. 1840 del 23 ottobre 2020 sulla quale, a p. 3, abbiamo ricordato l’asteroide – scoperto a Nauchnyj il 29 marzo 1979 da Nikolaj Stepanovič Černych – che porta il suo nome: 2703 Rodari

INGENUITY MARS HELICOPTER
PRONTO SUL SUOLO MARZIANO

Il 7 aprile 2021, 47° giorno marziano, o sol (dura 24.6 ore terrestri), della missione, Ingenuity ha sbloccato le pale del rotore, consentendo loro di girare liberamente. In base ai dati di telemetria ricevuti nella tarda notte di venerdì, la NASA ha scelto però di riprogrammare il primo volo sperimentale dell'elicottero a non prima del 14 aprile,

LA STORIA DELL’ACQUA NEL COSMO, SECONDO HERSCHEL
Dalle nubi interstellari ai pianeti abitabili: un nuovo studio passa in rassegna tutto quello che si è scoperto sul ruolo dell’acqua nell’universo grazie all’osservatorio spaziale Herschel.

Da MEDIA INAF di oggi riprendiamo, con autorizzazione, un articolo dell’Ufficio Stampa INAF.

SATELLITI ARTIFICIALI E SPACE DEBRIS:
EFFETTI SULLA LUMINOSITÀ DI FONDO CIELO

Un recente studio teorico stima la luminosità di fondo cielo allo zenit dovuta alla diffusione della luce solare da parte di satelliti artificiali e space debris in orbita circumterrestre. Istintivamente si è portati a pensare che si tratti di una luminosità trascurabile, ma in realtà....

Da MEDIA INAF del 1° aprile 2021 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Albino Carbognani.

2I/BORISOV: LA COMETA PIÙ INCONTAMINATA MAI OSSERVATA

Riprendiamo dal sito dell'ESO (European Southern Observatory) il Comunicato Stampa Scientifico del 30 marzo 2021.

INGENUITY SI PREPARA A VOLARE SU MARTE

Ingenuity (“Ingegnosità”, in italiano), piccolo elicottero a bordo del rover Perseverance, si sta preparando a volare su Marte. Il nome Ingenuity era stato proposto da una giovane studentessa di scuola secondaria dell’Alabama, e scelto tra le 28000 proposte arrivate per il contest “Name the Rover”...

MAPPATI I CAMPI MAGNETICI AL CONFINE DEL BUCO NERO DI M87

Riprendiamo dal sito dell'ESO (European Southern Observatory) il Comunicato Stampa Scientifico del 24 marzo 2021.

NOVA CASSIOPEIAE 2021
Una nova è apparsa nella costellazione di Cassiopea ed è abbastanza luminosa da poter essere vista con un piccolo telescopio. È circumpolare per le latitudini medio-settentrionali ed è osservabile tutta la notte. È stata scoperta da Yuji Nakamura in Giappone il 18 marzo 2021,

‘OUMUAMUA È UN FRAMMENTO DI UN PIANETA NANO?
C’è chi ci ha visto una navicella aliena e chi una cometa interstellare: un nuovo studio ha mostrato come in realtà ‘Oumuamua potrebbe essere un frammento di un corpo planetario extrasolare simile a Plutone. I risultati sono stati pubblicati sul Journal of Geophysical Research: Planets.
Da MEDIA INAF del 25 marzo 2021 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Luca Nardi.

ONDE GRAVITAZIONALI, UN RIVELATORE SULLA LUNA
Un’antenna lunare per misurare le vibrazioni del cosmo e studiare la geologia lunare: è l’idea di un team coordinato dal Gran Sasso Science Institute, team del quale fa parte anche l’Istituto nazionale di astrofisica.

Da MEDIA INAF del 22 marzo 2021 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo dell’Ufficio Stampa INAF.

ASTEROIDE 231937 (2001 FO32)
L’asteroide 2001 FO32 il 21 marzo 2021 transita nel punto più vicino alla Terra ad una distanza di circa 2 milioni di chilometri (poco più di 5 volte la distanza Terra-Luna). Non vi è alcun rischio di collisione con il nostro pianeta né ora né per i prossimi secoli....

NUOVA IPOTESI SULL’ACQUA DI MARTE

Nuovi studi indicano che una grande quantità di acqua del Pianeta Rosso potrebbe essere intrappolata nella sua crosta piuttosto che essere fuggita nello spazio.

LA RADIOGALASSIA PIÙ DEBOLE MAI RILEVATA
Sfruttando un fenomeno previsto dalla relatività generale di Einstein, un gruppo di ricercatori è riuscito a osservare quella che probabilmente è la radiogalassia più debole mai trovata, a otto miliardi di anni luce da noi....

Da MEDIA INAF del 17 marzo 2021, con autorizzazione, riprendiamo un articolo di Eleonora Ferroni.

POTENTI VENTI STRATOSFERICI MISURATI SU GIOVE PER LA PRIMA VOLTA

Riprendiamo dal sito dell'ESO (European Southern Observatory) il Comunicato Stampa Scientifico del 18 marzo 2021.

VISIBILITÀ SERALE
DELLA STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE

Dal 17 marzo al 7 aprile c.a. avremo diverse occasioni favorevoli per osservare la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) in transito nel cielo serale...

CODA LUNARE DI SODIO
La superficie lunare è costantemente colpita dal vento solare, dai fotoni e dall’impatto di meteoriti e micrometeoriti, che possono liberare atomi di sodio dalla regolite. Questi atomi sono successivamente accelerati dalla pressione dei fotoni solari e formano una lunga coda simile a quella di una cometa opposta al Sole....

PERSEVERANCE: IMMAGINI DA MARTE/2

MISURA DEL CAMPO GRAVITAZIONALE

GENERATO DA UN CORPO DI DIMENSIONI MILLIMETRICHE
Un esperimento condotto nei laboratori del dipartimento di fisica dell’università di Vienna, pubblicato il 10 marzo 2021 su Nature, ha misurato per la prima volta l’accoppiamento gravitazionale fra masse di dimensioni millimetriche: piccole sfere d’oro paragonabili, per dimensioni e peso, a una coccinella.
Da MEDIA INAF dell’11 marzo 2021 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Valentina Guglielmo, intitolato “Anche una coccinella deforma lo spazio-tempo”.

IL PERICOLO CHE VIENE DAL SOLE
Grazie ai dati del satellite Wind della NASA e Hinode della JAXA, per la prima volta è stato possibile individuare e caratterizzare una sorgente di particelle solari di alta energia, potenzialmente pericolose, rilasciate ad alta velocità durante le tempeste solari. Si tratta di una delle più grandi regioni attive presenti sul Sole nel 2014, nota come 11944.

Da MEDIA INAF dell’8 marzo 2021 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Maura Sandri.

METEORITE DEL 28 FEBBRAIO 2021

Il brillante fireball del 28 febbraio 2021, ripreso da diverse camere all-sky inglesi, è stato originato dalla caduta in atmosfera di un meteoroide molto primitivo, probabile frammento di un asteroide di tipo C appartenente alla fascia principale.

Da MEDIA INAF del 9 marzo 2021 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Albino Carbognani, intitolato “Una meteorite sul vialetto di casa”.

L’ETERNA NOTTE DI LHS 3844B
ILLUMINATA DAI VULCANI

Fino a oggi i ricercatori non hanno trovato prove di attività tettonica su esopianeti. Sotto la guida dell’Università di Berna e del National Center of Competence in Research Nccr PlanetS, gli scienziati hanno ora scoperto che il materiale all'interno del pianeta LHS 3844b scorre da un emisfero all'altro e potrebbe essere responsabile di numerose eruzioni vulcaniche su un lato del pianeta. Tutti i dettagli su ApJ Letters.

Da MEDIA INAF del 5 marzo 2021 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Maura Sandri.

NUOVA MISSIONE ISS
PER SAMANTHA CRISTOFORETTI

Il 3 marzo c.a. il nuovo Direttore Generale ESA Josef Aschbacher ha annunciato, nel corso di una conferenza stampa, che l'astronauta Samantha Cristoforetti è stata assegnata a una seconda missione spaziale e tornerà nella Stazione Spaziale Internazionale (ISS) nella primavera del 2022,

DINOSAURI, FU UN ASTEROIDE:
LO CONFERMA L’IRIDIO

Il ritrovamento di uno strato di iridio all’interno del cratere di Chicxulub, in Messico, offre la prova pressoché definitiva che fu l’impatto con un corpo extraterrestre avvenuto alla fine del Cretaceo a sterminare il 75 per cento delle forme di vita sulla Terra, dinosauri in testa.

Da MEDIA INAF del 26 febbraio 2021 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Paolo Soletta.

BOLIDE NELL’ATMOSFERA DI GIOVE
Il 10 aprile 2020 lo spettrografo ultravioletto UVS della sonda Juno della NASA, progettato per osservare le aurore gioviane, ha osservato un lampo luminoso sopra le nuvole del pianeta. Il team dedicato allo strumento ha studiato i dati arrivando alla certezza di aver catturato un bolide in caduta nell’atmosfera superiore del gigante gassoso.

Da MEDIA INAF, del 24 febbraio 2021 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Paolo Soletta.

È LA RELAZIONALITÀ LA SOLA CERTEZZA
La meccanica quantistica secondo Rovelli e Labatut

Da L’OSSERVATORE ROMANO del 24 febbraio 2021 – anno CLXI, n. 45 (48.668), p. 7 – riprendiamo con autorizzazione un articolo di Carlo Maria Polvani.

PERSEVERANCE: FILMATO
L’ATTERRAGGIO SU MARTE

PERSEVERANCE: IMMAGINI DA MARTE

PERSEVERANCE È SU MARTE

Stasera, 18 febbraio 2021, poco prima delle 22 CET è stato confermato – con un ritardo di circa 11 minuti dovuto al tempo di trasmissione via radio del segnale da Marte alla Terra (204 milioni di km) – l’atterraggio su Marte, nel cratere Jezero, del rover Perseverance (v. Nova 1908).

18 FEBBRAIO 2021: PERSEVERANCE ATTERRA SU MARTE

Giovedì 18 sera potremo seguire in diretta su NASA TV a partire dalle 20:15 CET (ora italiana) le fasi dell’atterraggio su Marte del rover Perseverance, lanciato il 30 luglio 2020 (v. Nova 1789 del 30 luglio 2020). È la fase più rischiosa della missione

ESTINZIONE DEI DINOSAURI:
FORSE È STATA UNA COMETA

Una nuova teoria circa l’origine del grande impattore che ha causato l’estinzione di massa del Cretaceo – in cui scomparvero i dinosauri, e con essi tre quarti delle specie animali e vegetali esistenti – è stata pubblicata il 15 febbraio 2021 su Scientific Reports. Secondo lo studio, impattori come questo e altri che hanno caratterizzato la storia geologica della Terra proverrebbero dalla disgregazione di comete a lungo periodo, e non da asteroidi.
Da MEDIA INAF del 15 febbraio 2021 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Valentina Guglielmo.

2018 AG37 (“FARFAROUT”)
Un team di astronomi, tra i quali David Tholen (Institute for Astronomy, University of Hawai’i, Mānoa), Scott S. Sheppard (Carnegie Institution for Science) e Chad Trujillo (Northern Arizona University), ha confermato un planetoide, scoperto nel 2018, quasi quattro volte più lontano dal Sole di Plutone, rendendolo l’oggetto più distante mai osservato nel nostro sistema solare.

“VENTO TERRESTRE” VERSO LA LUNA
Sappiamo che costantemente dalla corona solare si propaga il vento solare, a 400-750 km/s: accende le aurore ai poli della Terra, influenza le code delle comete e sferza la superficie della Luna. Ma esiste anche un “vento terrestre”, per certi versi simile al vento solare (ioni e particelle cariche), con importanti implicazioni per la meteorologia spaziale sulla Luna.

NOMAD STUDIA L’ACQUA IN FUGA DA MARTE
Uno studio basato sui dati raccolti dallo strumento Nomad a bordo del Trace Gas Orbiter di Exomars fornisce nuove informazioni su come il Pianeta rosso stia perdendo la sua acqua e mostra come questa depauperazione sia legata a cambiamenti stagionali ma anche intensi fenomeni atmosferici che si sviluppano sul pianeta.

Da MEDIA INAF del 10 febbraio 2021, con autorizzazione, riprendiamo un articolo dell’Ufficio Stampa INAF.

TIANWEN-1 IN ORBITA MARZIANA
Mercoledì 10 febbraio 2021 la sonda cinese Tianwen-1 (天問一号), lanciata il 23 luglio 2020 (v. Nova 1786 del 27 luglio 2020), è entrata in orbita intorno a Marte, un giorno dopo l’arrivo di un veicolo spaziale degli Emirati Arabi Uniti e otto giorni prima dell’atterraggio del rover Perseverance della NASA.

AL-AMAL IN ORBITA MARZIANA
La sonda Al-Amal degli Emirati Arabi Uniti, lanciata il 19 luglio 2020 (v. Nova 1784 del 20 luglio 2020), oggi, 9 febbraio 2021, intorno alle 16:00 GMT (le 17:00, ora italiana) è entrata in orbita intorno a Marte. Gli Emirati Arabi Uniti sono così diventati la quinta nazione, o agenzia spaziale, in grado di mettere un veicolo spaziale in orbita attorno a Marte....

NUOVI NOMI PER LA MAPPA DI BENNU
Bennu – (101955) 1999 RQ36 –, l'asteroide oggetto della missione OSIRIS-REx della NASA, ha ricevuto dall'Unione Astronomica Internazionale (IAU), in tre momenti diversi dal 31 gennaio dello scorso anno, nomi nuovi per le sue caratteristiche superficiali: dorsa (picchi o creste), fossae (solchi o scarpate) e saxa (rocce e massi). Per Bennu l'IAU ha deciso che devono essere nomi di uccelli o creature alate mitologiche o di fantasia.

APOLLO 14: GEOLOGIA AL CONE CRATER

Shepard e Mitchell durante la seconda attività extraveicolare nella regione di Fra Mauro sulla Luna, vicino al bordo del Cone Crater, fotografano e raccolgono la roccia al centro di questa immagine. La roccia, che proietta un'ombra a sinistra, è il campione lunare 14321, poi soprannominato "Big Bertha"...

I SEGRETI DI MARTE NELLA POLVERE DI PHOBOS
L'origine dei due satelliti di Marte, Phobos e Deimos, resta un mistero. Per contribuire alla sua soluzione la Jaxa sta organizzando per il 2024 il lancio della missione Mmx, che avrà il compito di prelevare un campione dalla superficie di Phobos, mappare Deimos, e spedire verso la Terra il campione raccolto.

Da MEDIA INAF del 4 febbraio 2021 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Albino Carbognani.

A 50 ANNI DALL’APOLLO 14

Lanciato il 31 gennaio 1971, l'Apollo 14 effettuò con successo il terzo sbarco umano sulla Luna. Nonostante vari problemi sul modulo lunare Antares e una tardiva accensione del radar di atterraggio, il comandante Alan Shepard e il pilota del modulo lunare Edgar Mitchell atterrarono a meno di 30 metri dal punto prestabilito...

LE “FIABE ESATTE” DI GIANNI ZANARINI
Un viaggio da Lucrezio a Gianni Rodari – incrociando Dante, Giordano Bruno, Giacomo Leopardi, Raymond Queneau, fino ad Hans Magnus Enzensberger e Wisława Szymborska – per vivere le emozioni che accompagnano lo sforzo incessante di penetrare i segreti dell’universo.
Da MEDIA INAF del 29 gennaio 2021 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Angelo Adamo.

NON FOSFINA, MA ANIDRIDE SOLFOROSA
TRA LE NUBI DI VENERE

Una nuova ricerca guidata dall’Università di Washington fornisce una spiegazione alternativa alla presenza di fosfina tra le nubi di Venere [v. Nova 1816 del 16 settembre 2020 e Circolare 216, ottobre 2020, p. 20], dando un quadro completo che dimostra come le quantità tipiche di anidride solforosa presente nella mesosfera di Venere possono spiegare pienamente le osservazioni radio senza chiamare in causa la fosfina. Lo studio verrà pubblicato su ApJ.
Da MEDIA INAF del 28 gennaio 2020, con autorizzazione, riprendiamo un articolo di Maura Sandri, intitolato “Fosfina su Venere, forse è giunto il colpo di grazia”.

DIVERSI PIANETI DEL SISTEMA SOLARE
NELLE FOTO DI TRE SONDE SPAZIALI

Parker Solar Probe, STEREO (Solar and Terrestrial Relations Observatory) e Solar Orbiter, tre sonde spaziali che studiano il nostro Sole e in particolare la sua atmosfera esterna e il vento solare, hanno catturato alcune immagini incredibili che mostrano insieme diversi pianeti del nostro sistema solare.
Queste immagini sono state rese note in un recente comunicato stampa del Goddard Space Flight Center della NASA....

NELL’ANNIVERSARIO DI APOLLO 1…

Insieme agli astronauti di Apollo 1 (Apollo 204), Gus Grissom, Ed White e Roger Chaffee, morti il 27 gennaio 1967 in un incendio nel modulo di comando Apollo durante un test a Cape Canaveral (https://history.nasa.gov/Apollo204/summary.pdf), ricordiamo anche gli altri astronauti e cosmonauti che hanno perso la vita in missioni spaziali

PERCORSI EVOLUTIVI DIVERSI
PER I PIANETI INTERNI ED ESTERNI DEL SISTEMA SOLARE

Su Science del 21 gennaio 2021 è stato pubblicato un nuovo quadro teorico che spiegherebbe la formazione e la struttura attuale del Sistema solare. Lo scenario proposto si basa sulla divisione netta in due epoche e luoghi di formazione per pianeti interni ed esterni...

Da MEDIA INAF del 21 gennaio 2021 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Valentina Guglielmo, intitolato “Pianeti al bivio, nello spazio e nel tempo”.

UNA ROCCIA LUNARE ALLA CASA BIANCA
In riconoscimento simbolico delle ambizioni e dei risultati delle generazioni precedenti e del sostegno all'attuale approccio di esplorazione dalla Luna a Marte in America, una roccia lunare si trova ora nell'Ufficio Ovale della Casa Bianca. Su richiesta della nuova amministrazione Biden,...

ALL’ORIGINE DEL VENTO SOLARE
L'influenza magnetica del Sole si estende per miliardi di miglia, ben oltre l'orbita di Plutone e dei pianeti, grazie al vento solare. Questo flusso costante di materiale solare trasporta il campo magnetico del Sole nello spazio, dove modella gli ambienti intorno alla Terra, gli altri pianeti e satelliti,

TRA LIBRI, MAPPE E FUMETTI SPAZIALI
È disponibile la bibliografia “Libri di astronomia per bambini e ragazzi” aggiornata al 2020, uno strumento a disposizione di chi desidera avere a portata di mano la produzione editoriale italiana per giovani lettrici e lettori, ma non solo, in tema astronomico. Ecco quali sono le novità.
Da MEDIA INAF del 19 gennaio 2021 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Rossella Spiga.

LAUNCHERONE
Il LauncherOne di Virgin Orbit è diventato il secondo razzo lanciato da un aereo a mettere in orbita dei satelliti, dal 5 aprile 1990, quando venne lanciato, da un aereo a 12000 m di quota, il Pegasus, sviluppato da Orbital Sciences, ora parte di Northrop Grumman

VISIBILITÀ SERALE
DELLA STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE

Dal 17 gennaio al 7 febbraio c.a. avremo diverse occasioni favorevoli per osservare la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) in transito nel cielo serale (v. tabella, calcolata per la Valle di Susa; consigliamo comunque, prima di un’osservazione, di verificare i tempi aggiornati sul link indicato, a pagina seguente, sotto la tabella).

LA PIÙ COMPLETA MAPPA DELLE NANE BRUNE
NELLE VICINANZE DEL SOLE

Un team di internazionale di astronomi, coadiuvati dai volontari della collaborazione “Backyard Worlds: Planet 9” e dagli insegnanti e studenti del progetto Summer Research Connection, ha prodotto la più completa mappa 3D delle nane brune presenti nelle vicinanze del Sole.

Da MEDIA INAF del 15 gennaio 2021 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Giuseppe Fiasconaro, intitolato “Ecco la più completa mappa 3D delle “stelle fallite”.

ASTEROIDE 2009 JF1
L’asteroide near-Earth 2009 JF1, un oggetto con diametro compreso fra i 7 e i 24 metri, ha una remota probabilità di colpire la Terra il 6 maggio 2022. Anche nello scenario peggiore, però, non costituisce un pericolo per il nostro pianeta. Vediamo perché.
Da MEDIA INAF del 12 gennaio 2021 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Albino Carbognani, intitolato “Un innocuo asteroide”.

ANCORA SULLA METEORITE DI CAPODANNO 2020

Di seguito riportiamo un articolo di MEDIA INAF del 4 gennaio 2021, riprodotto con autorizzazione, relativamente al meteorite di Capodanno 2020, di cui il nostro socio Andrea Bologna era stato testimone oculare (vedi Nova n. 1662 del 6/1/2020).

GALASSIA ID2299: DOPO UNO SCONTRO,

PERDE LA CAPACITÀ DI FORMARE STELLE

Dal sito dell’ESO (European Southern Observatory) riprendiamo il Comunicato Stampa Scientifico dell’11 gennaio 2021: “ALMA cattura una galassia lontana che, estinguendosi dopo uno scontro, perde la capacità di formare stelle”.

YUTU-2, ANCORA IN MOVIMENTO, VISTO DA LRO
Una volta al mese il Lunar Reconnaissance Orbiter (LRO) passa sul sito di atterraggio di Chang'e-4 sulla faccia nascosta della Luna (v. Nova 1433 del 10/12/2018, 1448 del 3/1/2019, 1449 del 5/1/2019 e 1468 dell’8/2/2019), consentendo a LROC (Lunar Reconnaissance Orbiter Camera) di catturare una nuova immagine.

IL SOLE NEL 2020

Le immagini sono state scattate dalla fotocamera SWAP (v. https://proba2.sidc.be/about/SWAP) del satellite Proba-2, che lavora a lunghezze d'onda ultraviolette estreme per catturare la calda atmosfera turbolenta (la corona) del Sole a temperature di circa un milione di gradi Celsius....

Luna e gli altri…
"SPACE DOGS"

Ricordate Laika, il primo essere vivente lanciato nello spazio dai Sovietici il 3 novembre 1957, con il satellite Sputnik 2? "Space dogs" è un documentario che vuole rendere omaggio a tutti gli animali – cani, come la famosissima Laika, che in realtà si chiamava Kudrjavka, e poi anche gatti, scimmie, ragni, gechi...

Powered by Phoca Download