Giovedì 14 Settembre 2023 14:04 |
NOVA n.2426
X BARCAMP “CIELIPIEMONTESI”
SABATO 7 OTTOBRE 2023
CASTELLO DELLA CONTESSA ADELAIDE - SUSA (TO)
Sabato 7 ottobre 2023 si terrà a Susa (TO) il X Barcamp “Cielipiemontesi”, nel cinquantesimo anniversario della nostra Associazione (v. Nova 2385 del 7 luglio 2023). Dettagli sull’evento, elenco degli interventi previsti e modalità di iscrizione al link: https://cielipiemontesi.it/.
Leggi tutto |
Giovedì 07 Settembre 2023 17:02 |
NOVA n.2422
DAL TRAMONTO ALL’ALBA…
CIELI DI VALSUSA
L’Associazione Astrofili Segusini, con il Patrocinio della Città di Susa, propone al Castello della Contessa Adelaide a Susa, dal 15 settembre al 7 ottobre 2023, la mostra fotografica realizzata dal socio Vittorio Palma per i 50 anni della nostra Associazione....
Leggi tutto |
Ultimo aggiornamento Giovedì 14 Settembre 2023 14:09 |
Giovedì 27 Luglio 2023 15:43 |
Nova n.2400
LE STELLE DI MISS LEAVITT
La mostra di Ilaria Margutti dedicata alle stelle nel Castello di Adelaide a Susa per celebrare i 50 anni dalla fondazione dell'Associazione Astrofili Segusini
Inaugurazione sabato 12 agosto 2023 alle ore 21:00
Associazione Astrofili Segusini: 50 anni di passione per l'astronomia celebrati con la mostra di Ilaria Margutti, artista tessile che ha ricamato le stelle di Henrietta Leavitt....
Leggi tutto |
Ultimo aggiornamento Venerdì 04 Agosto 2023 20:41 |
Giovedì 14 Settembre 2023 14:01 |
NOVA n.2425
VISIBILITÀ SERALE E NOTTURNA
DELLA STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE
Dal 13 settembre al 4 ottobre c.a. avremo diverse occasioni favorevoli per osservare la Stazione Spaziale Internazionale (ISS), in transito nel cielo serale e notturno....
Leggi tutto |
|
Giovedì 14 Settembre 2023 13:57 |
NOVA n.2424
A 10 ANNI DALLA CONFERMA CHE LA VOYAGER 1 AVEVA RAGGIUNTO LO SPAZIO INTERSTELLARE
Il 25 agosto 2013 – dieci anni fa – la Voyager 1, lanciata il 5 settembre 1977, entrava nello spazio interstellare. La conferma veniva data dalla NASA il 12 settembre 2013. Ricordiamo l’evento con un articolo di José Gabriel Funes – dal 2006 al 2015 direttore della Specola Vaticana –, pubblicato allora su L’Osservatore Romano, e due nostre Nova di allora, reperibili anche sul nostro sito....
Leggi tutto |
Mercoledì 08 Maggio 2013 15:31 |
“LA LUNA, QUELLA CHE FA LA NOTTE”
La nostra Associazione, per la prima volta, ha voluto impegnarsi nella divulgazione ad una fascia di età sicuramente promettente per entusiasmo e potenzialità , ma particolarmente impegnativa. Ci riferiamo a bimbi dai 3 ai 5 anni di età , per i quali abbiamo realizzato un libretto dedicato alla Luna...
Leggi tutto
|
Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Gennaio 2022 09:34 |
Giovedì 07 Settembre 2023 16:59 |
NOVA n.2421
LRO OSSERVA IL PROBABILE CRATERE DELL’IMPATTO DI LUNA 25
La sonda spaziale Lunar Reconnaissance Orbiter (LRO) della NASA ha ripreso un nuovo cratere sulla superficie della Luna che è probabilmente il luogo dell’impatto della missione russa Luna 25 lo scorso 19 agosto, durante la discesa verso la superficie lunare.
Leggi tutto
|
|
Giovedì 14 Settembre 2023 13:49 |
NOVA n.2423
E PRIMA DEL BIG BANG?
LE IPOTESI TRA INFLAZIONE ETERNA E MULTIVERSO
Il libro di Gian Francesco Giudice (Cern) è un testo di divulgazione “alta”. La matematica alla base di una metafisica scientifica? Alain Aspect, premio Nobel 2022, spiega la meccanica quantistica. Gabriele Ghisellini (Inaf) guida un viaggio nelle «nuove astronomie».
Dal sito Internet de “La Stampa” dell’11 settembre 2023 riprendiamo, con il consenso dell’Autore, un articolo di Piero Bianucci.
Leggi tutto |
|
Martedì 08 Agosto 2023 19:51 |
NOVA n.2405
Luna e gli altri…
LE STELLE DI MISS LEAVITT
Una mostra d'arte per celebrare cinquant'anni di passione per l'astronomia: questa la scelta dell'Associazione Astrofili Segusini che il 12 agosto (v. Nova 2400 e Cartella stampa) presenterà "Le stelle di Miss Leavitt", una serie di opere ispirate ad un'astronoma tanto importante per la conoscenza dell'universo quanto misconosciuta in vita....
Leggi tutto |
Ultimo aggiornamento Venerdì 11 Agosto 2023 23:04 |
Giovedì 05 Gennaio 2023 18:11 |
NOVA n.2264
RIUNIONI AAS NEL 2023
Ecco il calendario delle riunioni della nostra Associazione presso la Sede sociale, al Castello della Contessa Adelaide, in Susa – con ingresso da Via Impero Romano, 2 – previste per il 2023.
Leggi tutto |
Ultimo aggiornamento Giovedì 12 Gennaio 2023 22:39 |
|
|
|
Pagina 1 di 114 |