IN QUESTO NUMERO: JWST, 12 LUGLIO 2023: PRIMO ANNO DI ATTIVITÀ SCIENTIFICA - PROFONDO CIELO: NEBULOSE OSCURE B68, B71, B72, B74 NGC 2419 "IL VAGABONDO INTERGALATTICO" - TRAMONTI DAL PERÙ - NUBI NOTTILUCENTI DAL BELGIO - VALORI ESTREMI DI TEMPERATURA REGISTRATI ALL’OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI PALERMO - UNA BOCCATA DI OSSIGENO PER FUTURE MISSIONI SPAZIALI - L’ULTIMO DECOLLO DEL RAZZO ARIANE 5 - BLAISE PASCAL A 400 ANNI DALLA NASCITA - ATTIVITÀ DELL’ASSOCIAZIONE |
IN QUESTO NUMERO: COMETA C/2022 E3 (ZTF) - PROFONDO CIELO: NGC 4565, NGC 3184 E ABELL 1656 - CIELI DAL DESERTO DEL SAHARA (MAROCCO) - CIELI E IMMAGINI DAL MALI - ALBA ROSATA E LUNA PIENA SUL MONTE NIBLÉ - AURORA BOREALE DA STOCCOLMA - CONGIUNZIONE VENERE - GIOVE - ECLISSE PARZIALE DI SOLE DA PERTH (AUSTRALIA) - L’UE ALLA PROVA DEI NUOVI SCALI SPAZIALI - RAZZI A PROPULSIONE NUCLEARE PER ARRIVARE SU MARTE - DALL’EUROPA 7,8 MILIARDI DI EURO PER LE MISSIONI NELLO SPAZIO E PER L’OSSERVAZIONE DELLA TERRA - INIZIA DALLA COSTA D’AVORIO UNA NUOVA “CORSA ALLO SPAZIO” - A 10 ANNI DALL’EVENTO DI CHELYABINSK - A 50 ANNI DAL LANCIO DI PIONEER 11 - AQUILE AL KENNEDY SPACE CENTER - ATTIVITÀ DELL’ASSOCIAZIONE. |