La cosa più incomprensibile dell'Universo è che esso sia comprensibile. (Albert Einstein)
Eclisse Luna con 135mm
Home
Associazione
Pubblicazioni
Galleria Fotografica
Link Utili
AAS
– Astronomical Association of Susa, Italy: since 1973 continuously performes astronomical research,
publishes Susa Valley (Turin area) local ephemerides and organizes star parties and public conferences.
E’ possibile contribuire alle iniziative AAS indicando negli appositi riquadri della dichiarazione dei redditi il codice fiscale
96020930010
e apponendo la firma per la destinazione del "
cinque per mille
". Grazie!
Home
Pubblicazioni
Associazione
Chi siamo
Iniziative e attività
Come aderire
Donaci il tuo 5x1000
Contatti
Informativa riguardo il trattamento dei dati personali
Informativa Cookie
Pubblicazioni
Circolari
Nova
contributi
Meridiane
Cenni sulle meridiane
Il pendolo di Foucault
INAF News
Cos’abbiamo imparato dall’ultima tempesta solare
A Enrico Costa la medaglia “Ernst Mach”
Theia, origine d’un incontro ad alto impatto
BepiColombo a un anno da Mercurio
Tutti gli occhi puntati su 3I/Atlas
L’amuleto polveroso del dio Apep
Pubblicazioni
Circolari 2007
aas. ci. 121- dicembre 2007.pdf
(659.42 kB)
Download
IN QUESTO NUMERO:
Cometa periodica 8p/tuttle
Cometa 17p/holmes
Rosetta fa paura alla terra!
Opposizione di cerere
aas. ci 120-ottobre 2007.pdf
(1.14 MB)
Download
IN QUESTO NUMERO:
Speciale sputnik
Cinquant'anni dallo sputnik 1
aas. ci 119-settembre 2007.pdf
(752.07 kB)
Download
IN QUESTO NUMERO:
La stella di barnard
Esplorazione di asteroidi: la sonda dawn
aas. ci 118-aprile 2007.pdf
(668.38 kB)
Download
IN QUESTO NUMERO:
Eclisse totale di luna del 3-4 marzo
L'asteroide vesta visibile a occhio nudo
aas. ci 117- febbraio 2007.pdf
(609.49 kB)
Download
IN QUESTO NUMERO
:
Il cielo invernale
Spedizione in marocco per le leonidi
Powered by
Phoca Download