AAS –  Astronomical Association of Susa, Italy: since 1973 continuously performes astronomical research,
publishes Susa Valley (Turin area) local ephemerides and organizes star parties and public conferences.
Home
 
E-mail
Venerdì 04 Agosto 2023 20:30

NOVA n.2402

NUOVO ALGORITMO PER LA CACCIA AGLI ASTEROIDI

Con la prossima entrata in funzione del Vera C. Rubin Observatory, ogni notte verranno prodotti 15 TB di dati da analizzare. Si stanno dunque testando algoritmi sempre più sofisticati in grado di estrarre l'informazione dalle immagini prodotte dal telescopio....

Da MEDIA INAF del 1° agosto 2023 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Albino Carbognani.

Leggi tutto

 

Ultimo aggiornamento Venerdì 04 Agosto 2023 20:46
 
E-mail
Venerdì 04 Agosto 2023 20:25

NOVA n.2401

EUCLID: PRIME IMMAGINI

Entusiasmo tra gli scienziati per le immagini che arrivano dalla sonda europea Euclid, che sta osservando l’universo a un milione e mezzo di chilometri dalla Terra. Saranno misurati gli spettri di milioni di galassie e indagherà sulla materia e l’energia oscura....

Da MEDIA INAF del 31 luglio 2023 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo dell’Ufficio Stampa INAF.

Leggi tutto

 
E-mail
Giovedì 27 Luglio 2023 15:41

NOVA n.2399

INDIZI SULLA FORMAZIONE DI PIANETI MASSICCI

Dal sito dell’ESO (European Southern Observatory) riprendiamo il Foto Comunicato Stampa del 25 luglio 2023.

Leggi tutto

 
E-mail
Giovedì 27 Luglio 2023 15:38

Nova n.2398

ESPLOSIONE SULLA COMETA PONS-BROOKS

La notte del 20 luglio 2023, attorno alle 22 UT, il nucleo della cometa periodica Pons–Brooks ha subito un outburst che ne ha aumentato la luminosità di cento volte....

Da MEDIA INAF del 24 luglio 2023 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Albino Carbognani.

Leggi tutto

 
E-mail
Giovedì 27 Luglio 2023 15:34

Nova n.2397

JWST RILEVA VAPORE ACQUEO

NELLA ZONA DI FORMAZIONE DI PIANETI ROCCIOSI

Nuove misurazioni del MIRI (Mid-Infrared Instrument) del James Webb Space Telescope hanno rilevato vapore acqueo nel disco interno del sistema planetario PDS 70, situato a 370 anni luce di distanza....

Leggi tutto

 
E-mail
Giovedì 27 Luglio 2023 15:27

NOVA n.2395

UN ESOPIANETA GEMELLO NELLA STESSA ORBITA?

Dal sito dell’ESO (European Southern Observatory) riprendiamo il Comunicato Stampa Scientifico del 19 luglio 2023.

Leggi tutto

 
E-mail
Sabato 15 Luglio 2023 19:45

NOVA n.2393

SARDINIA RADIO TELESCOPE, RITORNO AL FUTURO

L’INAF ha completato con successo l'acquisizione di tutta la strumentazione di avanguardia prevista nel progetto Pon Ricerca e Innovazione 2014-2020. Si apre ora una fase di verifica della nuova dotazione strumentale che porterà il radiotelescopio nella condizione di piena attività e produttività scientifica....

Da MEDIA INAF del 13 luglio 2023 riprendiamo un articolo dell’Ufficio Stampa INAF.

Leggi tutto

Ultimo aggiornamento Sabato 15 Luglio 2023 19:50
 
E-mail
Giovedì 27 Luglio 2023 15:30

NOVA n.2396

MASSI IN FUGA DALL'ASTEROIDE DIMORPHOS

OSSERVATI DA HUBBLE SPACE TELESCOPE

L'Hubble Space Telescope ha scoperto uno sciame di massi che probabilmente sono stati scossi dall'asteroide quando la NASA ha deliberatamente impattato il veicolo spaziale DART da mezza tonnellata contro Dimorphos...

Leggi tutto

 
E-mail
Giovedì 27 Luglio 2023 15:22

Nova n.2394

PALERMO, SCOPERTO UN AFFRESCO SULLA TORRE PISANA

Grazie al provvidenziale crollo di alcuni calcinacci e all’intuito e alla tenacia di Manuela Coniglio, titolare di un assegno di ricerca sulla valorizzazione del patrimonio storico dell’Osservatorio astronomico dell’INAF di Palermo, è stato localizzato un grande affresco dell’Ottocento...

Da MEDIA INAF del 18 luglio 2023 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Marco Malaspina.

Leggi tutto

 
E-mail
Giovedì 13 Luglio 2023 22:14

NOVA n.2392

COMPLETATO A METÀ L'ELT (EXTREMELY LARGE TELESCOPE) DELL'ESO

Dal sito dell’European Southern Observatory (ESO) riprendiamo il Comunicato Stampa Organizzazione dell’11 luglio 2023.

Leggi tutto

Ultimo aggiornamento Giovedì 13 Luglio 2023 22:19
 
«InizioPrec.12345678910Succ.Fine»

Pagina 4 di 114
 

Posizione I.S.S.

Calendario Eventi

<<  Maggio 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
  1  2  3  4  5  6  7
  8  91011121314
15161718192021
22232425262728
293031