AAS – Astronomical Association of Susa, Italy: since 1973 continously performes astronomical research,
publishes Susa Valley (Turin area) local ephemerides and organizes star parties and public conferences.
IN QUESTO NUMERO: TRENT’ANNI FA L’ULTIMO NUMERO DELLA RIVISTA “COELUM” - FOTOMETRIA INFRAROSSA - AUMENTO DELLA PRECISIONE DI MISURA - PROFONDO CIELO: NEBULOSA OSCURA BARNARD 174 - VIA LATTEA DAL GRAND CANYON - CALIFORNIA: GRIFFITH OBSERVATORY E CALIFORNIA SCIENCENTER - CINQUANTAMILA ORBITE PER AGILE - NUOVO INDICE DI ABITABILITÀ PER ESOPIANETI - “VITA”: NOME E LOGO DELLA PROSSIMA MISSIONE DI PAOLO NESPOLI SULLA STAZIONE SPAZIALE - WALT DISNEY (1901-1966) - ATTIVITÀ DELL’ASSOCIAZIONE
Ultimo aggiornamento Mercoledì 18 Gennaio 2017 12:46
Martedì 01 Novembre 2016 23:37
Circolare n.190 - NOVEMBRE 2016
IN QUESTO NUMERO: CIELI DA COL CLAPIER - PROFONDO CIELO: IC 1396 E NGC 281 - RECENTE AGGIORNAMENTO AL GRANGE OBS. - 2000 MILIARDI DI GALASSIE:10-20 VOLTE PIÙ DI QUANTO SI PENSAVA - NUOVI DATI SULLA NOSTRA GALASSIA - NEW HORIZONS TERMINA L’INVIO DEI DATI DEL FLYBY DI PLUTONE - TIANGONG 2 E SHENZHOU 11 RIPRESI DA BANXING 2 - IRIDIUM FLARE, VENERE E LUNA, TRAMONTO - IL VIAGGIO UMANO DELL’ENTERPRISE - ATTIVITÀ DELL’ASSOCIAZIONE.
Ultimo aggiornamento Mercoledì 18 Gennaio 2017 12:47
Domenica 29 Maggio 2016 20:13
INVITO AL CINQUE PER MILLE E AL DUE PER MILLE Da quest’anno, per sostenere la nostra Associazione e soprattutto contribuire all’implementazione della strumentazione dell’Osservatorio astronomico, oltre alla consueta firma per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF si potrà firmare anche per il due per mille, ulteriore contributo messo a disposizione delle associazioni culturali dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, per il quale l’AAS ha presentato apposita istanza....
Ultimo aggiornamento Domenica 29 Maggio 2016 20:39
Venerdì 09 Ottobre 2009 21:40
Non solo...cielo...
sentire parlare dell'universo...leggere dell'universo.. le costanti rivelazioni degli studiosi sulle stelle, i pianeti, le galassie, le nebulose... i documentari, le trasmissioni in televisione, i film...curiosità...
Ultimo aggiornamento Mercoledì 18 Gennaio 2017 12:52
Le stelle... Una vita
Lunedì 02 Marzo 2009 13:48
Mi ricordo bambino, incantato la sera a vedere quei punti luminosi che spiccavano sul nero del cielo. Non c’erano luci esterne (non vivevo in città) e la volta celeste era tutta un luccichio, in cui spiccava la fascia bianca della Via Lattea, da una parte all’altra della valle.