AAS –  Astronomical Association of Susa, Italy: since 1973 continuously performes astronomical research,
publishes Susa Valley (Turin area) local ephemerides and organizes star parties and public conferences.
Home
 
E-mail
Sabato 06 Gennaio 2024 14:52

NOVA n.2491

RIUNIONI AAS NEL 2024

Ecco il calendario delle riunioni della nostra Associazione presso la Sede sociale, al Castello della Contessa Adelaide, in Susa – con ingresso da Via Impero Romano, 2 – previste per il 2024....

Leggi tutto

Ultimo aggiornamento Domenica 21 Gennaio 2024 12:44
 
E-mail
Martedì 03 Dicembre 2024 22:56

NOVA n.2666

A CENTO ANNI DALLA CONFERMA

DEGLI “UNIVERSI ISOLA”

Cento anni fa, il 23 novembre 1924, The New York Times, con un breve articolo a pagina 6, annunciava che Edwin Hubble aveva scoperto – grazie ad una variabile cefeide, V1, nelle regioni esterne di M31 – che le nebulose a spirale, come Andromeda (M31), erano “universi isola” simili alla nostra galassia....

Leggi tutto

 
E-mail
Martedì 03 Dicembre 2024 22:53

NOVA n.2665

PRIMA IMMAGINE INGRANDITA

DI UNA STELLA AL DI FUORI DELLA NOSTRA GALASSIA

Dal sito dell’ESO (European Southern Observatory) riprendiamo il Comunicato Stampa del 21 novembre 2024.

Leggi tutto

 
E-mail
Martedì 03 Dicembre 2024 22:49

NOVA n.2664

DESI FORNISCE IL MIGLIOR TEST SULLA GRAVITÀ

Grazie al Dark Energy Spectroscopic Instrument (Desi) sono state mappate quasi sei milioni di galassie in 11 miliardi di anni di storia cosmica, e questo ha permesso di studiare come si siano raggruppate nel corso del tempo e di indagare la crescita della struttura cosmica....

Da MEDIA INAF del 20 novembre 2024 riprendiamo, con autorizzazione un articolo di Maura Sandri.

Leggi tutto

 
E-mail
Lunedì 18 Novembre 2024 09:44

NOVA n.2663

URANO IN OPPOSIZIONE

Il 17 novembre 2014, alle ore 13 UTC, Urano è in opposizione, nella costellazione del Toro, a pochi gradi a sud-ovest dall’ammasso delle Pleiadi....

Leggi tutto

Ultimo aggiornamento Lunedì 18 Novembre 2024 09:48
 
E-mail
Lunedì 18 Novembre 2024 09:37

NOVA n.2661

TRIO DI MOSTRI GALATTICI

NELL’UNIVERSO PRIMORDIALE

Nel campione di galassie analizzato dal programma Fresco di Jwst, tre galassie si sono distinte per il loro grande contenuto stellare....

Da MEDIA INAF del 14 novembre 2024 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Maura Sandri.

Leggi tutto

 

 
E-mail
Mercoledì 13 Novembre 2024 16:00

NOVA n.2659

OSSERVAZIONI NON STANDARD

PER LE GALASSIE DEL JWST

I dati del telescopio spaziale James Webb sembrano non confermare le ipotesi del modello standard di formazione delle galassie nell’universo primordiale. Le osservazioni sono invece in accordo con la teoria della gravità modificata Mond, che non prevede l’esistenza della materia oscura....

Da MEDIA INAF del 12 novembre 2024 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Rossella Spiga.

Leggi tutto

 
E-mail
Lunedì 18 Novembre 2024 09:41

NOVA n.2662

TRACCE D’ATTIVITÀ VULCANICA

SUL LATO NASCOSTO DELLA LUNA

Un fenomeno vulcanico avvenuto circa 2,8 miliardi di anni fa nel lato nascosto della Luna, nei pressi del polo sud. È quanto emerge dalle prime analisi condotte sui campioni raccolti da Chang’e-6, la missione cinese durata appena 53 giorni che ha portato sulla Terra, prima nella storia, campioni del lato nascosto del nostro satellite....

Da MEDIA INAF del 15 novembre 2024 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Valentina Guglielmo.

Leggi tutto

 
E-mail
Mercoledì 13 Novembre 2024 16:10

NOVA n.2660

Luna e gli altri…

TUTE SPAZIALI IERI E OGGI: ATTENTI ALLE CUCITURE!

La rubrica "Luna e gli altri..." si apre stavolta al contributo di due amici torinesi dell'Associazione Astrofili Segusini. Laura Moro e Fernando Delmastro, appassionati di astronomia e di astronautica, riallacciandosi alla Nova 2651 "L'astronauta veste Prada"...

Leggi tutto

 
E-mail
Martedì 12 Novembre 2024 17:58

NOVA n.2658

VISIBILITÀ SERALE

DELLA STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE

Dal 12 novembre al 5 dicembre c.a. avremo diverse occasioni favorevoli per osservare la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) in transito nel cielo serale...

Leggi tutto

 
«InizioPrec.11121314151617181920Succ.Fine»

Pagina 18 di 156
 

Posizione I.S.S.

Calendario Eventi

<<  Settembre 2025  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
  1  2  3  4  5  6  7
  8  91011121314
15161718192021
22232425262728
2930