AAS –  Astronomical Association of Susa, Italy: since 1973 continuously performes astronomical research,
publishes Susa Valley (Turin area) local ephemerides and organizes star parties and public conferences.
Home
 
E-mail
Martedì 11 Marzo 2025 16:38

NOVA n.2725

VISIBILITÀ SERALE

DELLA STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE

Dall’11 al 31 marzo c.a. avremo diverse occasioni favorevoli per osservare la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) in transito nel cielo serale...

Leggi tutto

 
E-mail
Martedì 11 Marzo 2025 16:35

NOVA n.2724

BUCO NERO SUPERMASSICCIO

NELLA GRANDE NUBE DI MAGELLANO

Scoperto un buco nero supermassiccio nella Grande Nube di Magellano. La sua presenza è stata dedotta da un gruppo di stelle iperveloci che si trovano in un angolo della Via Lattea e che proverrebbero dalla nostra galassia satellite...

Da MEDIA INAF del 7 marzo 2025 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Federica Loiacono.

Leggi tutto

 
E-mail
Martedì 11 Marzo 2025 16:31

NOVA n.2723

QUANDO ATTRAVERSAMMO LA NEBULOSA DI ORIONE

Un team di ricerca guidato dall’Università di Vienna ha scoperto – con uno studio interdisciplinare tra astrofisica, paleoclimatologia e geologia – che il Sistema solare ha attraversato il complesso di formazione stellare di Orione circa 14 milioni di anni fa...

Da MEDIA INAF del 4 marzo 2025 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Alice Costa.

Leggi tutto

 

 
E-mail
Martedì 11 Marzo 2025 16:27

NOVA n.2722

PRIMO PIANO DEL CORONAGRAPH DI PROBA-3

Il sito dell’ESA (European Space Agency) mostra oggi un’immagine del Coronagraph di Proba-3, ripreso dalla navicella spaziale Occulter (“Close-up of Proba-3’s Coronagraph, ready to dance”) mentre si avvicinano in preparazione al primo tentativo di volo in formazione di precisione....

Leggi tutto

 
E-mail
Domenica 02 Marzo 2025 23:02

NOVA n.2721

POSSIBILE STRUTTURA A SPIRALE

DELLA NUBE DI OORT INTERNA

Un nuovo articolo pubblicato sul server di preprint arXiv dai ricercatori del Southwest Research Institute e dell’American Museum of Natural History cerca di far luce su come appare la nube di Oort...

Leggi tutto

 
E-mail
Domenica 02 Marzo 2025 22:55

NOVA n.2719

LUNAR TRAILBLAZER IN VOLO VERSO LA LUNA

Il viaggio della sonda Nasa Lunar Trailblazer, destinata a entrare in orbita attorno alla Luna, è iniziato la notte scorsa a bordo della missione Im-2 di Intuitive Machines. Il suo compito è studiare, quantificare e mappare le fonti di acqua, anche in previsione di una futura permanenza umana sul corpo celeste.

Da MEDIA INAF del 27 febbraio 2025 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Lorenzo Secondino.

Leggi tutto

Ultimo aggiornamento Domenica 02 Marzo 2025 23:22
 
E-mail
Mercoledì 26 Febbraio 2025 14:12

NOVA n.2717

ASTEROIDE 2024 YR4: QUASI COMPLETAMENTE ESCLUSO

IL RISCHIO DI IMPATTO CON IL NOSTRO PIANETA

Dal sito dell’ESO (European Southern Observatory) riprendiamo il Comunicato Stampa del 25 febbraio 2025.

Leggi tutto

 
E-mail
Domenica 02 Marzo 2025 22:58

NOVA n.2720

ASTEROIDI DA ALPHA CENTAURI

Il sito Spaceweather.com del 27 febbraio 2025 ha presentato la ricerca di Cole R. Gregg e Paul A. Wiegert – appena accettata dal Planetary Science Journal – sugli asteroidi alieni (il primo, verosimilmente, è stato 'Oumuamua nel 2017)...

Leggi tutto

 
E-mail
Domenica 02 Marzo 2025 22:50

NOVA N.2718

PERCHÉ MARTE È ROSSO?

Da quando le prime sonde su Marte hanno inviato a casa immagini del Pianeta Rosso, gli scienziati planetari hanno pensato che il suo colore rosso derivasse dall'ossido di ferro, ovvero dalla ruggine. Carl Sagan, nel 1965, suggerì che il minerale fosse ematite, la forma terrestre più comune di ossido di ferro...

Leggi tutto

 
E-mail
Sabato 22 Febbraio 2025 23:16

NOVA n.2716

PRIMI DATI DAL DESI

(DARK ENERGY SPECTROSCOPIC INSTRUMENT)

Grazie ai primi dati raccolti da Desi, gli scienziati hanno scoperto 300 nuovi candidati buchi neri di massa intermedia e 2.500 nuovi buchi neri attivi in galassie nane...

Da MEDIA INAF del 21 febbraio 2024 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Maura Sandri, intitolato “Tutti i buchi neri di Desi”.

Leggi tutto

 

 
«InizioPrec.11121314151617181920Succ.Fine»

Pagina 12 di 156
 

Posizione I.S.S.

Calendario Eventi

<<  Novembre 2025  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
       1  2
  3  4  5  6  7  8  9
10111213141516
17181920212223
24252627282930